
16 Dic IBO e Quisisana: insieme per crescere
Mercoledì 15 dicembre, presso la Sede Nazionale di IBO Italia, alla presenza del Presidente di IBO, Alberto Osti, e del presidente di Quisisana, Dott. Giorgio Piacentini, è stata presentata l’iniziativa solidale condivisa dalle due realtà per il Natale 2015, primo passo di un programma più ampio di Responsabilità Sociale d’Impresa a sostegno del volontariato giovanile.
L’appuntamento che sancirà questa collaborazione è per giovedì 16 dicembre alle ore 10:30 quando i volontari IBO saranno presenti presso la clinica, in occasione della consueta cerimonia di Natale, per consegnare un un dono ai degenti e al personale. Si tratta di una serie di libri che IBO Italia ha recuperato grazie ad una donazione di Alitalia, accompagnati da una lettera con gli auguri di Natale ed il racconto delle attività di IBO in Italia e nel mondo.
Quando una no-profit impegnata da anni nel mondo della cooperazione e del volontariato e un ospedale accreditato con una storia centenaria si incontrano è sempre un risultato positivo. Non solo beneficenza, non solo una mera richiesta di donazione, quello che presentano IBO Italia e Quisisana è l’inizio di un percorso congiunto legato al mondo dei giovani, del volontariato e della solidarietà.
“La collaborazione fra profit e no-profit è essenziale oggi giorno – ha affermato Alberto Osti, presidente di IBO Italia – non per aprire nuovi mercati, ma per aprire la mentalità e l’orizzonte dei due settori, per fra crescere reti e relazioni all’interno e all’esterno delle singole organizzazioni”.
Per questo, da alcuni mesi IBO ha deciso di aprire il dialogo con le imprese del territorio ferrarese per creare progetti di responsabilità sociale e volontariato d’impresa che durino nel tempo e vadano a favore dei giovani della nostra provincia. “Il confronto fra punti di vista diversi può arricchire gli attori in gioco – ha sottolineato Monica Questioli, Relazione con i Donatori di IBO Italia – e poter progettare insieme iniziative, eventi e modalità di comunicazione serve a crescere, in particolare per una Onlus come la nostra”.
Quisisana ha voluto sostenere con forza ed entusiasmo il programma denominato “Piccoli Volontari Crescono” che ha l’obiettivo di coinvolgere in attività di volontariato giovanile gli adolescenti fra i 14 e i 17 anni, fascia di età molto delicata e complessa.
“Sono rimasto colpito dal “sogno” di IBO Italia e da questo progetto. Per i giovani il volontariato può e deve essere un’esperienza imprescindibile, non solo come educazione e formazione, ma anche come base per il proprio futuro anche lavorativo – ha sottolineato il Dott. Giorgio Piacentini, Presidente di Quisisana – Il nostro sostegno andrà quindi in due direzioni: l’utilizzo dei nostri canali di comunicazione e della nostra struttura come veicolo di promozione della buona causa di IBO e un contributo economico a supporto del coinvolgimento di giovani in percorsi di volontariato”. Un’iniziativa che, sempre secondo il presidente Piacentini, può servire da stimolo all’intero mondo imprenditoriale chiamato a far la propria parte, visto la diminuzione di risorse per il terzo settore, per affrontare i bisogni del territorio.
Gli interventi si sono conclusi con le parole di Edoardo Mestieri, volontario IBO attivo nelle tante iniziative a Ferrara “Ho trovato nell’associazione una famiglia e soprattutto il giusto mix fra uno sguardo internazionale alle tante diversità del mondo unito all’impegno per la comunità locale”.