
24 Ott IL VOLONTARIATO: ESPERIENZA E OPPORTUNITÀ
Cosa vuol dire fare un’esperienza di volontariato?
Quale valore può dare agli altri e alla tua crescita personale e professionale?
Quali sono le realtà che offrono esperienze di volontariato e come ci si avvicina a questo mondo?
IL VOLONTARIATO. ESPERIENZA UMANA E OPPORTUNITÀ OCCUPAZIONALE
Il mondo del volontariato come opportunità di crescita personale e professionale per le giovani generazioni.
Il volontariato. Esperienza umana e opportunità occupazionale è un’iniziativa pubblica organizzata e promossa da Pentagona ETS in collaborazione con l’agenzia di comunicazione Dinamica e IBO Italia – ODV-ETS, che intende evidenziare il valore decisivo di un percorso dedicato alla solidarietà vissuto in età formativa, prima dell’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro.
Per un diplomato o uno studente universitario il volontariato riserva sfide, scoperte e molto spesso acquisizione di nuove competenze che possono portare a interessanti sviluppi in ambito occupazionale, soprattutto in un’epoca nelle quali le soft skills assumono un ruolo sempre più determinante e il terzo settore si prepara ad affrontare nuovi scenari in uscita dalla pandemia globale.
Che si tratti di un periodo speso sul proprio territorio, in un’altra regione italiana o in campo internazionale, l’esperienza di volontariato fornisce quasi sempre gli strumenti per la maturazione del singolo e al tempo stesso contribuisce a rafforzare il tessuto sociale attorno alle comunità.
In questo senso, IBO Italia, con i suoi 65 anni di storia, è una delle ONG con maggior esperienza nel campo del volontariato, grazie a un impegno che va oltre i confini italiani ed europei.
28 Ottobre 2022
Dove: Laboratorio Aperto (ex Teatro Verdi)
Quando: 9.30 – 12.30 una mattinata di formazione, dialogo e testimonianze
Struttura della mattina
9.30 Saluti istituzionali
L’introduzione alla giornata, con autorità e organizzatori
9.45 Avvio dei lavori | keynote speeches (6)
Presentazioni brevi dei relatori, con supporto multimediale e interazione con un moderatore
11.30 Testimonianze dirette di giovani impegnati in esperienze di volontariato
Le storie, di prima mano, di chi ha scelto un’esperienza di volontariato ed è riuscito a metterla a frutto per il suo futuro
12.00 Question time
La possibilità di fare le domande direttamente ai protagonisti della giornata