La Settimana Scolastica della Cooperazione a Ferrara

Si sta svolgendo in questi giorni la “Settimana scolastica della cooperazione internazionale”, iniziativa congiunta del Ministero Affari Esteri e MIUR che vede impegnate moltissime scuole di tutta Italia, ma anche eventi aperti a tutta la cittadinanza.

Tra i momenti pubblici, la Settimana ferrarese invita alla proiezione del documentario “Life is Sacred” di Andreas M. Dalsgaard, venerdì 26 febbraio, alle 20.30, presso la sala incontri, al piano terra della Chiesa di Santa Francesca Romana, in via XX Settembre 47.

Il documentario della rassegna Mondovisioni 2015, quella proiettata durante Internazionale e sempre soldout, racconta la storia di Antanas Mockus, un leader eccentrico e senza paura che in Colombia ha dichiarato guerra alle ingiustizie e alla violenza, usando mimi, matite, flashmob, costumi da supereroe, e che ha scoperto quanto è difficile cambiare una società contaminata dall’illegalità.

Rispetto alle scuole, a Ferrara e provincia, IBO Italia sta coinvolgendo diverse classi con incontri, proiezioni, laboratori interattivi, mostre fotografiche su tematiche relative a diritti umani, squilibri economici, migrazioni e testimonianze dai progetti di Cooperazione Internazionale che partono dalla sede di Via Montebello e arrivano in Perù, Tanzania, India e Romania.

Le scuole coinvolte sono: la primaria del Doro e dell’Istituto Comprensivo di Portomaggiore, le secondarie De Pisis, Porotto, Tasso e la Manzi di San Bartolomeo, l’ ITI “Copernico – Carpeggiani”, il liceo artistico “Dosso Dossi” ed il liceo sociale “G. Carducci”.

Tags:
,