Liberi di restare, liberi di partire: un incontro a CASA IBO

In occasione dell’edizione 2019 del Festival dei Diritti, IBO Italia è lieta di ospitare presso CASA IBO

Liberi di restare, liberi di partire
Martedì 17 settembre | ore 18,00
CASA IBO – Via Boschetto 1

Sviluppo e diritti negati: il caso dell’Africa.
Liberalizzazione dei mercati, migrazione e diritti umani

L’incontro prevede la presentazione del libro “L’arca perduta nel Mediterraneo – Prove di naufragio di una civiltà” di Mauro Armanino, missionario, dottore in antropologia culturale ed etnologia e attualmente responsabile pastorale Migrante della diocesi di Niamey (capitale dl Niger), dialogherà con Salvatore Marra del dipartimento internazionale della Cgil e con Raffaele Masto di Africa Rivista. Modera Romeo Farinella, Università degli Studi di Ferrara.

Perchè ogni uomo ha diritto ad avere un’educazione e una formazione che lo renda libero di scegliere di vivere nel proprio territorio come altrove. (Il nostro Sogno – IBO Italia)

Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza.

Ogni individuo ha diritto di lasciare qualsiasi paese, incluso il proprio, e di ritornare nel proprio paese.

Ogni individuo ha il diritto di cercare e di godere in altri paesi asilo dalle persecuzioni.

Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo – 10 dicembre 1948, Artt 1, 13, 14

L’iniziativa è promossa dalla Cgil Emilia Romagna, Nexus Emilia Romagna, con il patrocinio del Comune di Ferrara e con il contributo della Regione Emilia Romagna.

Immagine a metà articolo: Credit Referendum | #CHEAP x Tania Bruguera | Atlas of Tansitions HOME – #Bologna CHEAP