Narrative change: corso insegnanti in partenza

Tutta un’altra storia

Nuove cornici narrative contro la discriminazione e l’odio

 

presenta

Il corso di formazione certificato per insegnanti sulla metodologia narrative change

 

A fine febbraio inizierà un Corso di Formazione, rivolto ad insegnanti di ogni ordine e grado, accreditato dal MIUR, per scoprire la metodologia narrative change e trattare attivamente e cosapevolmente il tema delle discriminazioni in classe e fuori dall’aula.

 

Siamo una Onlus e Organizzazione di Volontariato che da anni collabora con le scuole per progetti di Educazione alla Cittadinanza Globale e quest’anno proponiamo un percorso all’interno del progetto: “Tutta un’altra storia: nuove cornici narrative contro la discriminazione e l’odio.

Il corso proposto si basa sulla metodologia narrative change ed è stato pensato da un comitato scientifico per rispondere alle seguenti domande:

  • come far crescere la competenza sociale e civica in materia di cittadinanza attiva?
  • come affrontare in classe il tema delle migrazioni in maniera non tossica, inclusiva ed efficace?
  • quali strumenti innovativi possiamo usare noi insegnanti e quali possiamo dare ai nostri studenti per affrontare il tema delle discriminazioni anche al di fuori del contesto scolastico?

 

Verranno realizzate 3 edizioni completamente on-line che vedranno la partecipazione di docenti da tutta Italia per favorire il dibattito e il confronto. Gli incontri si terranno dalle 15.00 alle 18.00, nelle seguenti date:

1a edizione: 27 febbraio / 13 marzo / 20 marzo / da definire / 29 maggio

2a edizione: 28 febbraio / 14 marzo / 21 marzo / da definire / 30 maggio

3a edizione: 2 marzo / 16 marzo / 23 marzo / da definire / 1 giugno

 

La partecipazione a tutte le attività di progetto è completamente gratuita!

Al seguente link potrete trovare una descrizione del progetto che prevede più attività da realizzare negli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024: https://drive.google.com/file/d/173EIMTESWB-97flK1Jt51iOuM6py1Tp6/view?usp=sharing

Per partecipare o per avere maggiori informazioni puoi contattarci via mail: chiara.picchioni@iboitalia.org o telefonicamente allo 0532 096509.

É possibile trovare maggiori informazioni sul corso in partenza, date e tematiche affrontate a questo link: