
17 Nov NO ONE LEFT BEHIND A PARMA
DID YOU SEE US?
Un dialogo di voci e sguardi tra Tanzania e Italia, per i diritti umani e l’inclusione. Una mostra fotografica accessibile nel cuore della città.
IBO Italia, in Tanzania, sta realizzando un progetto triennale dal titolo “No one left behind: diritti e accessibilità alla scuola e ai servizi di riabilitazione per i minori con disabilità nel distretto di Iringa, Tanzania ” (AID 011901), co-finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, il cui obiettivo specifico è rafforzare i servizi di base per i bambini con disabilità attraverso un approccio partecipativo di tutti gli attori della comunità educante.
In Tanzania i diritti delle persone con disabilità non sono ancora pienamente rispettati. In alcuni casi la disabilità viene percepita come una disgrazia; talvolta i membri della famiglia pensano che un bambino disabile sia maledetto e le madri vengono incolpate per la nascita del figlio. In alcune zone rurali sono ancora diffusi atteggiamenti negativi nei confronti delle persone con disabilità: ignoranza e superstizione condannano molte di loro, che in Tanzania raggiungono l’8,9% della popolazione, ad essere vittime di pregiudizio e stigma e di conseguenza ad essere nascoste, disprezzate e ripudiate dalla comunità.
È riferendosi a questo contesto che IBO Italia propone la mostra fotografica di sensibilizzazione “Do you see us?” su disabilità, diritti e inclusione.
L’installazione è divisa in due sezioni principali: da un lato le immagini scattate dalla volontaria di IBO Italia e fotografa Camilla Minnozzi, dall’altro quelle dei bambini che frequentano il club scolastico di photovoice. Durante il laboratorio fotografico gli studenti hanno documentato, attraverso il proprio sguardo, la loro realtà. Hanno raccontato la disabilità e l’inclusione scolastica dal loro punto di vista.
Di seguito, il programma del pomeriggio:
Alle 16:30 | Conferenza
Saluti istituzionali
IBO Italia presenta il progetto di cooperazione internazionale “No One Left Behind: diritti e accessibilità alla scuola e ai servizi di riabilitazione per i minori con disabilità nel distretto di Iringa, Tanzania ” – AID 111901
Dalle 17:30 | Workshop
Mostra fotografica / Esposizione del progetto fotografico “Do you see us?” a cura di Camilla Minnozzi e del photovoice realizzato dagli studenti con disabilità di Iringa, Tanzania.
Laboratorio per bambini e famiglie / Teatro Kamishibai e lettura della storia “Gli occhi del drago” di Rita Lucreziano.
Biblioteca vivente / Storie di ordinaria unicità.
Dalle 18.00 | Aperitivo al buio
Esperienza sensoriale al buio / A cura di Teatro Tocco
La partecipazione all’evento e ai workshop è gratuita Puoi prenotare il tuo posto a questo link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-no-one-left-behind-469829963067?aff=ebdssbdestsearch