60 anni IBO Italia

FAQ: I NOSTRI VALORI, LE NOSTRE IDEE

Il sogno di IBO Italia (perchè ognuno di noi ha un sogno)
Un mondo dove ognuno possa avere un’educazione e una formazione che lo renda libero di scegliere di vivere nel proprio territorio come altrove. Una società in cui tutti si sentano ugualmente responsabili verso gli altri e verso il bene comune.


La mission di IBO Italia

Favorire l’accesso all’educazione e alla formazione come diritti fondamentali di ogni persona e opportunità di cambiamento per tutta la comunità.

Coinvolgere i giovani in percorsi di volontariato ed esperienze di condivisione per promuovere impegno sociale, partecipazione e responsabilità.


I valori di IBO Italia

● Il volontariato come scelta di impegno sociale;
● la solidarietà e la condivisione;
● la ricchezza della diversità;
● il lavoro come strumento di crescita ed emancipazione;
● il rispetto delle persone e dell’ambiente in un contesto di giustizia, pace e legalità;
● la coerenza nelle proprie scelte quotidiane.


Temi che abbiamo a cuore

Diritto all’istruzione; Inclusione scolastica e disabilità; Pace e diritti umani; Incontro di culture; Povertà, insicurezze, discriminazioni e diseguglianze. Sono fra i temi che abbiamo a cuore e che portiamo avanti, anche insieme a tante associazioni di Ferrara, di Parma e non solo. Nelle nostre città e nei luoghi dove operiamo nel mondo.


Migrazioni e accoglienza

Abbiamo aderito e partecipato a numerose inizative di Ferrara Città che Accoglie e ci riconosciamo in quello che questa rete di associazioni porta avanti. Nel nostro percorso abbiamo potuto ascoltare le storie e conoscere da vicino ragazze e ragazzi arrivati a Ferrara dopo anni viaggi della speranza durati anni. Con alcuni di loro siamo stati nelle scuole superiori di Ferrara perchè potessero raccontare questo anche ai nostri figli. Altri li avete forse visti impegnati nella nostre iniziative come Abbiamo Riso per una Cosa Seria, il Grande Cappello del Ferrara Buskers Festival e Un Pacchetto per la Solidarietà. Qualcuno ha stretto un legame così forte con IBO che facciamo addirittura fatica a ricordarci quando ancora non era con noi. Migranti, rifugiati, richiedenti asilo, profughi, nuove generazioni di origine straniera che sono ormai cittadini italiani: per noi persone, prima di tutto. Per le quali vale il nostro sogno.


Vuoi farci qualche domanda in più? Ti interessa un tema specifico? Pensi che alcune cose non siano abbastanza chiare o vorresti maggiori informazioni? Scrivici a dino.montanari@iboitalia.org ti risponderemo in poco tempo e, con il tuo permesso, inseriremo domanda e risposta in aggiunta a questo elenco. Grazie!