perù progetti e attività nel 2021

PERÙ: PROGETTI E ATTIVITÀ NEL 2021

Riesci ad immaginare cosa diventerà?

Nonostante le difficoltà, il Centro Diurno a Villa de Ancòn prende forma

A Villa de Ancòn, nell’estrema periferia nord di Lima, gli effetti socio-economici della pandemia da Covid-19 rimangono disastrosi, inserendosi in un contesto già contraddistinto da un’alta vulnerabilità sociale ed economica. La salute mentale dei minori è stata drammaticamente minata dal lungo periodo di isolamento; allo stesso modo, il drastico aumento delle disuguaglianze ha portato all’aumento dei casi di violenza domestica e sessuale.

Nonostante tutto, l’ascolto e la ricezione delle necessità della comunità da parte della parrocchia della Sagrada Familia sono stati fondamentali per le famiglie.

In questo contesto, IBO Italia è impegnata nella costruzione di un centro diurno che possa accogliere i bambini dopo la scuola e guidarli attraverso percorsi ed esempi positivi, alternativi alla strada e di contrasto alla povertà educativa che li circonda.

Attraverso la partecipazione alle attività offerte dalla scuola, come lo sport e la musica,  i bambini potranno ritrovare la sfera della socialità che era stata ridotta al minimo durante i 2 anni di lockdown.

 

Durante il 2021, sono proseguite le attività di costruzione del centro. La gestione dei lavori di costruzione, prevalentemente l’unica componente implementata a causa della prosecuzione dell’emergenza sanitaria, è proseguita costante, anche se ad un ritmo piú lento a causa delle severe misure di prevenzione adottate.

Nel corso dei mesi, è stato possibile concludere gran parte del primo piano del centro, con tre aule, refettorio con annessa cucina, servizi igienici e alcuni spazi dedicati a deposito e logistica. La prosecuzione dei lavori ha continuato ad essere fonte di grande speranza per tutta la comunità.

A causa delle limitazioni sanitarie, invece, non sono state realizzate tutte le attività di animazione giovanile e di comunità previste dall’intervento. Nel corso dell’anno e in coincidenza con periodi di contagi in decrescita, è stato invece possibile riprendere le attività di educazione musicale, seppur in forma individuale e grazie al sostegno di esperti locali. Alla fine dell’anno scolastico e didattico, nel mese di dicembre, è stato organizzato un concerto finale con tutti i minori coinvolti nei percorsi musicali realizzati nel corso del 2021.

 

Il valore sociale del progetto è stato tale da coinvolgere un totale di 20.420 persone, tra beneficiari diretti e indiretti.

Il 15 gennaio 2022, dopo l’arrivo di onde anomale causate dall’eruzione del vulcano Tonga Tonga, circa 12.000 barili di petrolio si sono riversati in mare. Ciò a causa del danneggiamento di un serbatoio della raffineria La Pampilla di Callao, nel distretto di Ventanilla, una decina di chilometri a nord di Lima, di proprietà della società petrolifera Repsol.