piccoli volontari crescono in mostra

Piccoli Volontari Crescono… in mostra!

Adolescenti e volontariato, giovani e impegno sociale, studenti e cittadinanza attiva. Un racconto, fatto di immagini e parole, per capire forme e modalità di partecipazione delle nuove generazioni a Ferrara e non solo. Perché volontari non si nasce, si diventa. Passo dopo passo.

Venerdì 23 settembre alle ore 17, presso Spazio Crema, sarà inaugurata l’esposizione fotografica “Piccoli Volontari Crescono” nata dal supporto della Fondazione Santini Gaetano ed Elvira a fianco di IBO Italia nella promozione del volontariato fra le giovani generazioni.

La mostra, che rimarrà aperta fino al 9 ottobre (lunedì – venerdì, orario 9 – 18/sabato e domenica, orario 10 – 19), rientra nel programma “partecipato” dell’edizione 2016 del Festival “Internazionale a Ferrara” e ha il patrocinio del Comune di Ferrara.

Un’esperienza visiva, realizzata con 8 diversi pannelli multifaccia, in cui foto e testi si susseguono e intersecano così da formare un percorso ideale che coinvolge e invita, non solo a riflettere, ma anche ad agire.  Le foto esposte saranno complessivamente 26 e affronteranno i diversi step: gli incontri nelle scuole, la formazione dei docenti, le esperienze di volontariato a Ferrara, in Italia e all’estero. Gli scatti sono quasi tutti realizzati dai giovani volontari stessi coinvolti o dai tutor/camp leader di IBO Italia che li hanno seguiti nelle esperienze e sono accompagnati da racconti e didascalie tratti dagli scritti di chi è stato protagonista in prima persona. Il percorso parte quindi dalle attività fuori e dentro le scuole, passa poi ai Campi di Volontariato a Salvatonica di Bondeno (FE), Vernazza (SP), San Leonardo di Cutro (KR) e Biancavilla (CT), ma anche in Romania, Bosnia ed Erzegovina e Marocco. La conclusione è affidata alla descrizione del progetto “Piccoli Volontari Crescono” da cui la mostra prende nome e alla spiegazione di come fare per partecipare, con indicazioni per studenti, genitori e professori.

Oltre ad un’apertura al pubblico, l’esposizione sarà rivolta in particolare alle scuole che vorranno promuovere il volontariato fra i propri alunni e che potranno corredare la visita con un incontro/laboratorio organizzato da IBO Italia nei locali della Fondazione che approfondirà e svilupperà in maniera interattiva i temi trattati.

Informazioni: 0532 243279, info@iboitalia.org

locandina mostra spazio crema

Piccoli Volontari Crescono – Il Progetto

Sono davvero pochi oggi i punti di riferimento per ragazzi e ragazze alla ricerca della propria strada e della propria identità. Connessi con il mondo grazie a smartphone e app di ogni tipo, cittadini e consumatori globali, con in mano infinite possibilità tecnologiche, creative e di mobilità. Eppure, spesso, privi di esperienze dirette con il mondo reale. Inclini alla condivisione e alla “comunità”, ma impauriti dal doversi confrontare con difficoltà, differenze, povertà ed emarginazione. Esuberanti e generosi, ma non sempre attenti alle conseguenze di un proprio gesto e inconsapevoli delle loro prime responsabilità.

Piccoli Volontari Crescono è il segno tangibile dell’impegno di IBO Italia, ong con sede nazionale a Ferrara, verso i più giovani. Attraverso il coinvolgimento di scuole e professori, laboratori interattivi, testimonianze dirette ed eventi, gli adolescenti incontrano il mondo che c’è fuori: i bisogni del loro territorio, le sfide delle migrazioni e dell’accoglienza, l’importanza della cooperazione internazionale. Con i Campi di Volontariato estivo poi, partono consapevoli per esperienze in Italia ed Europa che li aiutano a crescere, conoscere, condividere e mettersi in gioco in prima persona.

[simnor_accordion][simnor_toggle accordion=”1″ icon=”plus” heading=”Sostenitori” onload=”closed” text=”Lanciato nel 2014, il progetto ha subito riscontrato una grande attenzione e nel maggio del 2016 la Fondazione Santini Gaetano ed Elvira ha deciso di sostenere economicamente l’impegno di IBO Italia e di ospitare, dal 23 settembre al 9 ottobre, presso la splendida cornice di Spazio Crema, l’esposizione. In questi anni contributi importanti per il progetto sono arrivati anche da: Associazione Ferrara Buskers Festival con l’iniziativa Il Grande Cappello, Quisisana, LyondellBasell, CPR System ed Emil Banca.”][simnor_toggle accordion=”1″ icon=”plus” heading=”Alcuni numeri” onload=”closed” text=”Scuole coinvolte negli incontri: 25 istituti scolastici di Ferrara e Provincia (primarie, secondarie di primo e secondo grado)
Studenti coinvolti negli incontri: circa 2.000
Volontari minorenni partiti per esperienze di volontariato: 95 (di cui 65 in Italia, 30 in Europa)
I luoghi dei Campi: Italia | Salvatonica di Bondeno (FE), Vernazza (SP), San Leonardo di Cutro (KR), Biancavilla (CT); Estero | Bosnia Erzegovina, Estonia, Francia, Germania, Marocco, Romania.”][/simnor_accordion]