
15 Dic Prisca, una maestra davvero molto speciale
Come in una serie, IBO Italia presenta la prima campagna di Raccolta Fondi a puntate. Una storia che arriva dalla Tanzania trasformata in tavole e disegni dal vignettista Fogliazza.
Prisca è una maestra davvero molto speciale che è diventata un punto di riferimento per i bambini con disabilità che frequentano la sua scuola nel Distretto di Iringa in Tanzania.
Ma Prisca è anche la protoganista della prima campagna di Fund Raising a puntate promossa da IBO Italia ONG Onlus per far conoscere e sostenere il progetto di cooperazione internazionale “Scuola per tutti” che mira a favorire l’accesso all’educazione e all’istruzione dei bambini con disabilità in Tanzania a partire proprio dalla formazione degli insegnanti.
La sua storia appare, a partire dal 3 dicembre, ogni martedì e venerdì alle 12 sulla pagina Facebook di IBO Italia (www.facebook.com/IBOItalia) insieme alle tavole realizzate da Gianluca Foglia, in arte Fogliazza, vignettista e collaboratore de Il Fatto Quotidiano.
“Quando avevo 4 anni mi sono ammalata di poliomielite e non sono più riuscita a camminare da sola. Il mio fedele bastone mi accompagna sempre da quando avevo 5 anni. Spesso mi sono sentita sola ed isolata. Ho dovuto combattere tanto con mia madre che mi proibiva di andare a scuola.
Proprio frequentando la scuola, ho deciso di diventare maestra e, anni dopo, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, ho capito di voler fare di più e ho scelto di dedicare la mia vita ad aiutare i bambini con disabilità e le loro famiglie”.
Queste le parole di Prisca, maestra con disabilità che frequenta i corsi di “Educazione Inclusiva” del progetto “Scuola per tutti”, e che punta sull’educazione dei genitori affinché non ci siano più mamme e papà che pensino di avere figli adatti solo a stare in casa e sostiene i bambini stessi perché imparino ad accettarsi così come sono, scoprano le proprie potenzialità e si impegnino nello studio.
Una vita che è come un romanzo, e che venerdì 15 dicembre, alle 12, vedrà pubblicata la terza puntata, legata, come le altre, alla Campagna di Raccolta Fondi “Sogno di Andare a Scuola” attiva alla pagina donazioni.iboitalia.org/campaigns/sogno-di-andare-a-scuola.
Prisca, una maestra davvero molto speciale. Scopri la sua vita
Progetto “Scuola per tutti”
Nel Distretto di Iringa, in Tanzania, i bambini con disabilità che frequentano le scuole d’infanzia e le scuole primarie, lo fanno in strutture ancora non accessibili e senza un sostegno adeguato. E moltissimi bambini disabili sono ancora esclusi dell’istruzione per la mancanza di formazione del personale docente e non docente, a causa di preconcetti e superstizioni a livello familiare o solo per la mancanza di mezzi di trasporto tra casa e scuola.
Con una “Scuola per tutti”, arriviamo in tanti villaggi e in tante realtà per contribuire all’inclusione scolastica dei bambini che vivono situazioni di marginalità o di disabilità. Formiamo il personale assistente si occupa delle attività di cura, coinvolgiamo gli insegnanti in corsi sull’educazione inclusiva e la didattica accessibile, sensibilizziamo e sosteniamo le famiglie per promuovere la frequenza scolastica di tutti i loro figli. Nessuno escluso.
Il progetto è promosso da IBO Italia insieme a numerosi partner grazie al al contributo della Regione Emilia-Romagna e ai fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese.