È USCITO IL BANDO 2022 PER IL SERVIZIO CIVILE! SCADE IL 20 FEBBRAIO 2023 ALLE 14.00
IN ITALIA ABBIAMO 2 PROGETTI IN 2 CITTÀ DIVERSE. CERCHIAMO 6 VOLONTARI
Per rimanere sempre aggiornato/a puoi seguirci sui nostri social alla pagina Instagram: Ibo_italia o quella Facebook: IBO Italia.
Informarsi aiuta a scegliere
Ti consigliamo di leggere con attenzione le pagine dedicate ai progetti e ti invitiamo a chiamarci, scriverci, passare a trovarci (a Ferrara o a Parma), leggere i racconti dei volontari IBO partiti negli anni passati sul nostro BLOG e iscriverti alla nostra newsletter nel FORM in fondo alla pagina.
Italia – Ferrara| Codice Sede 139821
PROGRAMMA: Diritti, cultura e cittadinanza per la riduzione delle ineguaglianze – 2023
PROGETTO: Volontariato libera tutti – 2023
SEDE: Ferrara – 139821
VOLONTARI: 4
ATTIVITÀ PREVISTE: 1 volontario nell’ambito delle esperienze di volontariato (campi di solidarietà); 1 volontario nei percorsi/laboratori di sensibilizzazione sulle tematiche della cittadinanza attiva, dei diritti umani e dello sviluppo sostenibile; 1 volontario nell’ambito della progettazione sia di volontariato che di cooperazione o cittadinanza attiva; 1 volontario nelle campagne di sensibilizzazione e partecipazione locale/eventi.
POTREBBE INTERESSARTI SE:
- hai esperienza o interesse per il volontariato internazionale, la cooperazione e i diritti umani;
- vuoi conoscere come lavora una ONG nel nord e nel sud del mondo;
- sei una persona dinamica, flessibile e con propensione al lavoro di gruppo.
Scarica la scheda progetto
Italia – Parma| Codice Sede 139824
PROGRAMMA: Diritti, cultura e cittadinanza per la riduzione delle ineguaglianze – 2023
PROGETTO: Volontariato libera tutti – 2023
SEDE: Parma – 139824
VOLONTARI: 2
ATTIVITÀ PREVISTE: 1 volontario nell’ambito delle campagne di sensibilizzazione, organizzazione eventi e fund-raising, 1 volontario nell’ambito della comunicazione/promozione delle attività dell’ente.
POTREBBE INTERESSARTI SE:
- hai esperienza o interesse per il volontariato internazionale, la cooperazione e i diritti umani;
- vuoi conoscere come lavora una ONG nel nord e nel sud del mondo;
- sei una persona dinamica, flessibile e con propensione al lavoro di gruppo;
- hai una formazione nell’ambito dell’Educazione o della Comunicazione.
Scarica la scheda progetto