Progetti SCU per: educatori, creativi e professionisti della sanità

Sei interessat* a vivere un’esperienza di solidarietà internazionale e crescita personale?

Il Bando Servizio Civile 2021 è stato prorogato. Hai tempo fino alle h.14.00 del 10 FEBBRAIO per presentare la tua candidatura! Anche quest’anno, le opportunità di servizio offerte da IBO Italia e presentate da FOCSIV sono tante e diverse tra loro: CERCHIAMO 21 VOLONTARI PER 10 SEDI DIVERSE! 

Informati meglio sui progetti alla nostra pagina dedicata ai Caschi Bianchi

Oggi, in particolare, vogliamo parlarti di alcuni dei nostri progetti…

Sono progetti speciali e, a seconda che tu sia interessato all’ambito dell’educazione, della salute mentale e fisica o della creatività e design, potrai trovare quello che più fa per te.

Se, ad esempio, hai una formazione in campo educativo, hai esperienza di animazione con minori, ami stare con i bambini e, magari, sei un appassionat* di educazione alla lettura, questi progetti potrebbero piacerti moltissimo. 

Cerchiamo:

  • 2 volontari in Romania, al confine con la Serbia, dove opera un’associazione che fa della lotta contro l’abbandono scolastico, l’analfabetismo e la disgregazione sociale la sua bandiera. Contribuisci alla promozione di attività socio-educative per circa 130 minori di Anina (Brădet,Celnic, comunità Rom) per sviluppare capacità, promuovere la cultura e l’importanza dell’istruzione; promuovere percorsi di coesione sociale comunitari, occasioni di incontro, aggregazione e socializzazione per la comunità di Brădet. 
  • 2 volontari al Centro Pinocchio a Panciu (Romania). Per offrire opportunità di apprendimento inclusive e di qualità a circa 160 minori appartenenti alle fasce maggiormente svantaggiate di Panciu; sensibilizzare la comunità di Panciu alla convivenza pacifica tra le diversità, al volontariato e all’educazione inclusiva. 
  • 2 volontari in Guatemala per affiancare, migliorare e potenziare l’offerta educativa a favore di circa 600 giovani del territorio; offrire, inoltre, a tutta la comunità locale tejareña un luogo di aggregazione e possibilità di apprendimento, aperto e a disposizione di tutte e tutti.

Scopri di più sul luogo che ospita il progetto e l’associazione partner andando a visitare i loro siti: associazione Il Giocattolo; Centro Pinocchio o Asociația  Lumea lui Pinocchio ; Fondazione FUNDIT.

 

Se, invece,ti interessa il mondo della cooperazione internazionale, magari sei già un educatore o lavori in supporto a persone con disabilità, sei uno psicologo o fisioterapista, in questi progetti potrai metterti alla prova e crescere molto anche a livello professionale.

  • Ad Iringa (Tanzania), ad esempio, cerchiamo 2 volontari  per attività di supporto scolastico/doposcuola a bambini con disabilità; di sensibilizzazione per promuovere il diritto all’istruzione; per attività laboratoriali inclusive nelle scuole rurali e supporto negli incontri con genitori, rappresentanti delle associazioni di persone con disabilità o nella formazione di gruppi di auto mutuo aiuto con le mamme. 
  • Al centro di riabilitazione Dzvinochok “Campanellino” di Kitsman (Ucraina), cerchiamo 2 volontari per organizzare attività riabilitative per il raggiungimento dell’autonomia di minori disabili; per organizzare attività rivolte a tutta la comunità per diffondere una cultura dell’inclusione e di maggiore conoscenza del tema della disabilità. 

Vuoi più informazioni e capire meglio il progetto in Tanzania? Visita le pagine social della nostra sede in Tanzania: IBO Tanzania; quella del progetto: No One left Behind e quella di Nyumba ALI, la nostra associazione partner di progetto.

Qui invece puoi leggere la testimonianza di Agnese, volontaria IBO in servizio civile al centro Campanellino: https://iboitalia.org/e-tutto-bianco-il-mio-servizio-civile-in-ucraina/

 

Sei un* creativ*? Studi architettura o design? Conosci Autocad o sei appassionat* di comunicazione, commercio equo e artigianato? 

Questo progetto fa per te! Ti basta dare un’occhiata al catalogo del Centro Artistico Don Bosco in Ecuador per iniziare a sognare il tuo anno di Servizio Civile: https://centroartisticodonbosco.com/ 

Cerchiamo 2 volontari per supportare lo sviluppo di capacità tecnico-professionali di circa 240 giovani indigeni inseriti nella rete di cooperative e nei talleres CAB, favorendo l’occupazione e aumentando così le opportunità di inclusione socio-economica di giovani andini grazie allo sviluppo di competenze imprenditoriali.

Vuoi più informazioni sul servizio civile o capire meglio come partecipare?

Leggi qui o Contatta Elisa: elisa.squarzoni@iboitalia.org