↓ Skip to Main Content
IBO Italia
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Il nostro sogno
    • Mission, Obiettivi e Valori
    • 60 anni IBO Italia
    • Casa IBO | La Sede Nazionale di IBO Italia
    • Organigramma
      • Consiglio Direttivo
    • Bilanci Annuali
      • Contributi da parte di Enti della Pubblica Amministrazione Legge 124/2017
    • Codice etico
    • STAKEHOLDER, FINANZIATORI E PARTNER
    • Logo e identità visiva
  • COSA FACCIAMO
    • Volontariato nel Mondo
      • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
      • European Solidarity Corps
      • Servizio Civile
      • Corpi Civili di Pace 2019
      • Blog volontari IBO
      • IBO Italia Instagram Contest 2020
      • Concorso Fotografico 2020
      • Concorso Letterario 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2018
        • Concorso Letterario | Racconti 2017
      • EVAC – Empower Volunteering Across the Continents
    • Cooperazione Internazionale
      • Tanzania | No One Left Behind
        • Tanzania | Ricerca Educatore per No One Left Behind
      • Tanzania | Una scuola per tutti nel distretto rurale di Iringa
      • Romania | Centro Pinocchio
      • Perù | Empres Art
      • Perù | MuDAN – Villa de Ancón, Lima
      • Ucraina | I CARE in Ukraine: Inclusion for Children
      • Ucraina | EDUC – EDucazione inclusiva in Ucraina nella regione di Chernivtsi
      • Progetti Conclusi
    • Impegno in Italia
      • FEELING EUROPE | Il podcast su Europa, giovani e volontariato
      • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
      • Time to Care
        • Graduatorie provvisorie candidati selezionati bando Time to Care
        • Graduatorie Time to Care
      • Formazione insegnanti ed educatori 2020-21
        • Materiale corso di formazione 2020
      • Progetti con le Scuole EAS/EaCM
      • Piccoli Volontari Crescono
      • Terremoto Centro Italia
  • SOSTIENICI
    • Donazione Singola
    • Donazione Regolare e Continuativa
    • Sostegno a Distanza
    • Dai 5 sensi al tuo 5×1000
    • Diventa Volontaria/o
      • Diventa Volontario IBO nella tua città
      • Un Pacchetto per la Solidarietà
      • Lotteria Benefica 2019 (Estrazione 28/02/2020)
    • Diventa Socio
    • Aziende e CSR
  • CONTATTI
  • DONA ORA ❤
Home › Volontariato Nel Mondo › Blog › Partecipanti cercasi per scambio giovanile Italia – Romania

Partecipanti cercasi per scambio giovanile Italia – Romania

Pubblicato il 13 aprile 2016 da Giacomo Locci

20 giovani provenienti da due paesi europei, i temi del volontariato e della partecipazione affrontati con attività di educazione non-formale, l’attenzione e la sensibilizzazione alla legalità e all’ambiente in un luogo simbolo della Calabria che si ribella alla ‘ndrangheta. Costi di partecipazione ai minimi e molte spese coperte. Un’opportunità, sostenuta dall’Unione Europea, da non perdere per chi ha dai 14 ai 24 anni.

Titolo: ACT! Active Citizens’ Training

Progetto cofinanziato dall’Unione Europea – programma Erasmus+, coordinato da IBO Italia, in partenariato con l’associazione rumena Lumea lui Pinocchio.

Periodo e luogo

Dal 10 al 18 luglio 2016 a San Leonardo di Cutro, Crotone.

Tema

Il volontariato come strumento di cittadinanza attiva e partecipazione alla vita democratica del proprio paese e della società europea ecco il tema centrale dello scambio. I partecipanti potranni infatti apprendere l’importanza della legalità e della tutela dell’ambiente, attraverso la conoscenza diretta della realtà delle terre confiscate alle associazioni criminali locali. La  conoscenza del mondo del volontariato, acquisita insieme a coetanei provenienti da diversi contesti socioculturali potrà offrtirti maggiore consapevolezza sul senso della comunità, dello sforzo collettivo per un bene comune e della gratuità.

Attività

Tutte le attività proposte durante la realizzazione del progetto di scambio si baseranno su metodologie di educazione non formale: giochi di movimento, discussioni guidate, workshop tematici ed interattivi, simulazioni, giochi di ruolo, formazione sul campo. Ma anche pulizia delle spiagge, visita ad aree marine protette, siti archeologici, vigneti biologici. L’esperienza sarà certificata tramite Youthpass Certificate.

Contesto

La struttura che ospita lo scambio nasce dalla volontà di rivalutare un bene confiscato alla ‘ndrangheta. Rimasto chiuso per dieci anni e rifiutato da più enti, l’edificio è stato richiesto e ottenuto dai volontari del WWF Crotone nel 2007 per 10 anni in comodato d’uso ed è diventato un C.E.L.A. ­ Centro di Educazione alla Legalità e all’Ambiente, nonché un simbolo della lotta alla criminalità organizzata nella provincia di Crotone: ancora oggi è vittima di furti e atti vandalici. Adiacente al C.E.L.A è sorto il Parco della Memoria, dall’iniziativa di volontari della scuola elementare di San Leonardo di Cutro, che nel 2012 hanno piantato 25 alberi ed installato, accanto ad ogni albero, tabelle con le foto e le storie di tante vittime di ‘ndrangheta.

 Quota di iscrizione

100 €* (di cui 10 € di tessera socio annuale IBO Italia)

Costi coperti dal progetto:

  • assicurazione;
  • viaggio di andata e ritorno per raggiungere San Leonardo di Cutro da Bologna;
  • vitto e alloggio.

*Potrebbe verificarsi un extra oltre alla cifra richiesta a seconda del costo del viaggio

Requisiti

  • età 14 – 24 anni;
  • disponibilità a partecipare a 2 incontri di informazione prima della partenza, presso la sede IBO Italia di Ferrara e/o Parma;
  • conoscenza della lingua inglese a livello base.

Modalità di partecipazione

Per partecipare allo scambio è necessario presentare la propria candidatra inviando una breve lettera motivazionale all’indirizzo ilaria.persanti@iboitalia.org
Scadenza candidature: 9 maggio 2016

Info e contatti

Ilaria Persanti
Mail: ilaria.persanti@iboitalia.org Tel: 0532 243279

3002

3001

Condividi su:
‹ L’acqua del mare è salata
Scoprendo il mondo in un centro di accoglienza per richiedenti asilo ›
Pubblicato in Blog, Volontariato Nel Mondo Taggato con: Blog Volontari, Italia, Romania, Scambi giovanili
  • Blog Volontari
  • Italia
  • Romania
  • Scambi giovanili
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn

ISTITUZIONALE

  • Chi siamo (FAQ)
  • Emergenza Coronavirus
  • Bilanci Sociali
  • Contributi Enti PA
  • Privacy Policy GDPR
  • Informativa Cookies

QUICK LINKS

  • Dove siamo
  • Campi Volontariato 2020
  • European Solidarity Corps
  • Blog volontari IBO
  • Leggi tutte le news

COME SOSTENERCI

  • Dona ora
  • 5×1000
  • Sostegno a Distanza
  • Lotteria Benefica
  • Diventa Volontaria/o

IBO ITALIA Ong/ONLUS

Via Boschetto 1
44124 Ferrara
0532 096509/098508
info@iboitalia.org
iboitalia@pcert.postecert.it
Cod. Fisc. 90500750154

Credits NP Solutions
    VOLONTARI SI DIVENTA…INSIEME
    IL NOSTRO SOGNO
    Condividi su:
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
    • News
    • Blog volontari IBO
    • Volontariato nel Mondo
    • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
    • European Solidarity Corps
    • Cooperazione Internazionale
    • Impegno in Italia
    • SOSTIENICI
    • 5×1000
    • CONTATTI