SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

STAY TUNED! … [in aggiornamento]

 

In attesa che esca il bando di Servizio Civile e sei interessato/a o anche solo curioso/a di sapere di che si tratta, ti consigliamo di leggere con attenzione le pagine che dedichiamo all’argomento.

Puoi seguirci sui nostri canali social (Facebook, Instagram, Linkedin)
e iscriverti alla newsletter utilizzando il form che trovi in fondo alla pagina.

Se invece hai voglia di confrontarti con qualcuno che sappia consigliarti e spiegarti nel dettaglio, Elisa è la persona che fa per te.

Puoi scriverle una mail: elisa.squarzoni@iboitalia.org oppure chiedere di lei chiamando in sede: 0532 096509

Che cos’è il Servizio Civile

Il Servizio Civile nasce da lontano, da una storia di scelte coraggiose portate avanti in nome della pace e della nonviolenza. Oggi è riconosciuto e promosso dallo Stato italiano come forma di impegno sociale diretto alla comunità locale e in sostegno a situazioni di bisogno nel mondo. Negli ultimi anni è avvenuta una riforma che ha portato alla nascita del cosiddetto Servizio Civile Universale.

Dove e per quanto tempo

Il Servizio Civile ha una durata di un anno ed è possibile farlo in Italia o all’estero.

Dal 2005 IBO Italia ha coinvolto nei propri progetti più di 70 volontari presso la propria Sede Nazionale di Ferrara (e dal 2017 anche in quella di Parma) e più di 350 volontari nei progetti Caschi Bianchi in Romania, Bulgaria, Ucraina, Guatemala, Brasile, Perù, Ecuador, Bolivia, Madagascar, Kenya, Mozambico e India.

Da sempre IBO Italia presenta i propri progetti all’interno dei progetti promossi dalla federazione FOCSIV che unisce tante ONG Italiane di ispirazione cristiana.

Posizioni aperte

IN AGGIORNAMENTO…

Scopri tutti i progetti nelle pagine dedicate al Servizio Civile in Italia e all’estero e leggi le testimonianze dei volontari che hanno vissuto quest’esperienza prima di te sul nostro BLOG!

Coperture e benefit per i volontari

In Italia: copertura assicurativa e formazione.
All’Estero: copertura assicurativa e formazione, vitto e alloggio, un viaggio di andata/ritorno ed un rientro intermedio (per esigenze di servizio)

 

Il Servizio Civile prevede inoltre un contributo finanziario:

Perché partecipare

“Poi, quando pensi di essere grande e matura, parti in Servizio Civile e i tuoi ritmi cambiano, hai la possibilità di fermarti e di studiarti. Ogni giorno vivi la povertà, la disuguaglianza, la disparità di genere, le discriminazioni. E non contano i libri, come ti vesti, che facoltà hai fatto, quello che sai. Bisogna ricominciare da zero. La teoria non esiste e la pratica è piena di sfumature e, per fortuna o purtroppo non si può semplificare, sei tu che devi diventare più semplice”

Valentina Vipera, Volontaria IBO in Servizio Civile in Romania

Perché partire con IBO

Partirai volontaria/o con IBO in Servizio Civile e tornerai volontaria/o IBO in Servizio Civile. Per un anno, che tu scelga l’Italia o che parta per i progetti all’estero, ti seguiremo giorno dopo giorno. Sentirai l’affetto ed il calore di una seconda famiglia attenta, responsabile e sincera. Pronta a risolvere insieme possibili difficoltà e a gioire per le piccole e grandi soddisfazioni che vivrai.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER