SOSTEGNO A DISTANZA

SOSTEGNO A DISTANZA

Attiva il sostegno a distanza per il Centro Pinocchio, con meno di 1 euro al giorno potrai garantire cibo, istruzione e gioco ad un’intera comunità di bambini.

Cos’è il Sostegno a Distanza?

Per Sostegno a Distanza si intende un gesto di solidarietà concreto, attraverso il quale, il sostenitore, può accompagnare nella crescita una comunità di bambini, fornendo un supporto per il loro sviluppo educativo e psicologico.

Attraverso un contributo economico periodico, il sostenitore consente di provvedere alle esigenze quotidiane di un gruppo di bambini, assicurando loro una corretta istruzione, educazione e una sana alimentazione.

Sostegno o Adozione a Distanza?

Facciamo chiarezza. Anche se è più diffusa la formula dell’Adozione a distanza, quella del Sostegno è praticamente la stessa cosa. Attraverso il Sostegno, chi dona non solo aiuta un singolo bambino in difficoltà, ma contribuisce a supportare l’intera comunità di cui il bambino fa parte. In questo modo, il cambiamento generato è più diffuso, profondo e radicato nel territorio.

Quanto costa attivare il Sostegno a Distanza?

Donare il futuro a un bambino costa solo 82 centesimi al giorno!
Con meno di 1€ al giorno, 300 Euro all’anno, potrai sostenere un bambino del Centro Pinocchio. Con il tuo aiuto cercheremo di rimettere insieme i pezzi, dopo questi ultimi 2 anni di pandemia davvero difficili, e di ricostruire il futuro dei bambini, delle famiglie e dell’intera comunità.

Come attivare un Sostegno a Distanza?

Puoi attivare subito online il tuo sostegno a distanza e scegliere modalità e frequenza del tuo contributo. Compila il form di sostegno e seleziona:

 

  • Carta di credito per attivare online subito l’adozione a distanza. Ti verranno chiesti i tuoi dati personali e quelli della carta di credito.

 

  • Domiciliazione bancaria su conto corrente per attivare subito online l’adozione a distanza. Ti verranno chiesti i tuoi dati personali e i tuoi dati bancari Modulo SEPA .

 

  • Versamento con Conto Corrente Postale, potrai attivarlo tu recandoti in un ufficio postale.

 

  • Bonifico su Conto Corrente Bancario, potrai effettuarlo attraverso home banking o nella tua filiale.

Se vuoi ricevere più informazioni prima di iniziare un sostegno a distanza, puoi scrivere a Ermelinda Pittelli.

Sostegno a distanza per i bambini del Centro Pinocchio

Il Centro Pinocchio è un luogo dove è possibile crescere al sicuro e avere il diritto di sognare. Un luogo dove, ogni giorno, l’educazione fa la differenza nel futuro dei bambini accolti grazie ad attività di supporto scolastico, alfabetizzazione, educazione all’igiene e momenti di gioco.

Il Centro è un punto di riferimento per minori e famiglie in difficoltà, facilita il dialogo con scuole e istituzioni locali e garantisce un servizio mensa ogni giorno.

Perché giocare, imparare e mangiare sono un diritto di tutti.

Dove siamo presenti?

A Panciu, cittadina a 200 km da Bucarest, nella regione della Vrancea, abbandono scolastico, accattonaggio, analfabetismo e malnutrizione sono fenomeni comuni in un contesto igienico, sanitario e culturale molto precario.

La popolazione rom (circa 880 persone in una comunità di 7664 abitanti) è oggetto di fenomeni di discriminazione, anche tra i banchi di scuola. Prima dell’intervento di IBO Italia non vi erano realtà che si occupassero dei bambini in difficoltà, né delle loro famiglie.

Cosa fanno i bambini al Centro Pinocchio?

Al Centro i bambini ricevono ogni giorno un pasto caldo e una merenda nel pomeriggio; sono seguiti nello svolgimento dei compiti e praticano attività di alfabetizzazione. Hanno la possibilità di seguire laboratori creativi e manuali o corsi artistici e musicali. Si pratica quotidianamente un’educazione all’intercultura e all’ambiente. Sono numerosi i percorsi di sensibilizzazione all’igiene, così come i momenti di gioco e sport di squadra.

 

All’esterno, gli educatori e i volontari del Centro gestiscono momenti di animazione aperti a tutta la comunità, in strada e presso asili, scuole e luoghi pubblici; tutte attività focalizzate a sensibilizzare alla pace e all’inclusione sociale e al promuovere la lotta alla discriminazione.

 

Per le famiglie, invece, vengono garantite assistenza sociale e la mediazione con la scuola. Ogni anno viene distribuito di un kit scolastico; mentre, due volte all’anno, aiuti alimentari.Infine, donazione di vestiario in occasione delle festività rumene e dei compleanni.

Dove vanno a finire i miei soldi?

IBO è un’associazione affidabile per il Sostegno a Distanza?
Questa è una delle domande che ci viene posta più spesso: con orgoglio possiamo affermare che, con IBO Italia, donare è sicuro. L’80% delle donazioni è destinato al paese e alla comunità in cui il bambino vive e dove viene sviluppato il progetto. Il 20%, invece, è utilizzato per la comunicazione, per trovare nuovi sostenitori, oltre che per sostenere i costi operativi e di gestione. Spese che cerchiamo di contenere il più possibile ma senza le quali non riusciremmo a sostenere i nostri progetti.

È possibile andare a trovare i bambini?

Andare a trovare i bambini aiutati grazie al tuo Sostegno a distanza è un’esperienza importante che può trasformarsi in un’occasione di crescita e cambiamento profonda. Per questo noi di IBO faremo il possibile per organizzare la visita e saremo felici di accompagnarti in questo viaggio di conoscenza. Il viaggio è un modo efficace per approfondire una cultura; consentirà di arricchirti di nuovi stimoli e usanze, di conoscere da vicino una comunità per cui tu, anche se lontano, hai fatto tanto.

LE DOMANDE PIÙ FREQUENTI

Come sostenere un bambino a distanza con IBO Italia?

Puoi attivare subito online il tuo sostegno a distanza e scegliere modalità e frequenza del tuo contributo. Compila il form di sostegno e seleziona:

  • Carta di credito per attivare online subito l’adozione a distanza. Ti verranno chiesti i tuoi dati personali e quelli della carta di credito.
  • Domiciliazione bancaria su conto corrente per attivare subito online l’adozione a distanza. Ti verranno chiesti i tuoi dati personali e i tuoi dati bancari.
  • Versamento con Conto Corrente Postale potrai attivarlo tu recandoti in un ufficio postale.
  • Bonifico su Conto Corrente Bancario potrai effettuarlo attraverso homebanking o nella tua filiale.

Se vuoi ricevere più informazioni prima di iniziare un sostegno a a distanza, scrivi a Ermelinda Pittelli.

Cosa riceverò come sostenitore?

Una volta attivato il sostegno a distanza, ti invieremo materiali direttamente dal Centro Pinocchio.

 

Ringraziamento

Subito dopo aver attivato il sostegno, riceverai un ringraziamento per esserti messo in gioco nel garantire un sostegno ai bambini del Centro Pinocchio. Insieme al ringraziamento riceverai le prime fotografie.

 

 

Lettere, disegni e lavoretti

4 volte all’anno riceverai un aggiornamento dai bambini, contenente una lettera e disegni e lavoretti fatti direttamente dai bambini. Ti racconteremo delle attività e dei progressi che i bambini faranno nel tempo. Ti faremo leggere la testimonianza di operatori e volontari che vivono la quotidianità dei bambini ogni giorno.

 

Notizie Speciali

In alcuni momenti dell’anno potresti ricevere a sorpresa, comunicazioni o materiali speciali, che raccontano l’impegno di IBO Italia in Romania. Potrai cosi’ essere informato su tutte le attività, e sentire che il tuo contributo è un pezzo importante di un insieme che ci permette di costruire un futuro diverso.

 

Newsletter IBO Italia

Riceverai durante l’anno notizie e comunicazioni periodiche con tutte le novità sulle attività di volontariato, di cooperazione e di sensibilizzazione che IBO Italia fa a in Italia e nel mondo.

Quanto costa un sostegno a distanza?

Donare il futuro a un bambino costa solo 82 centesimi al giorno!

Con meno di 1€ al giorno, 300 Euro all’anno, potrai sostenere un bambino del Centro Pinocchio. Con il tuo aiuto cercheremo di rimettere insieme i pezzi, dopo questi ultimi 2 anni di pandemia davvero difficili, e di ricostruire il futuro dei bambini, delle famiglie e dell’intera comunità.

Chi è e cosa fa IBO Italia?

IBO Italia è una Organizzazione Non Governativa (ONG) e Onlus di ispirazione cristiana impegnata nel campo della cooperazione internazionale e del volontariato in Italia e nel Mondo.
Giuridicamente è una Organizzazione di Volontariato ed Ente del Terzo Settore.
I nostri interventi sono legati a educazione, istruzione e formazione.
Abbiamo soprattutto una particolarità come ONG, siamo molto impegnati nel coinvolgere i giovani in opportunità di volontariato in Italia ed in varie parti del mondo. Che sia per alcune settimane o un anno intero.
Per questo concentriamo le nostre attività sulla solidarietà e la cooperazione internazionale ed è per questo che ti chiediamo di unirti a noi, di condividere il nostro entusiasmo e il nostro impegno per questa causa, affinché insieme possiamo costruire un mondo più equo, giusto e sostenibile.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER