Il Sostegno a Distanza ci permette ogni giorno di “levare l’ancora” e partire, di sederci accanto a ciascun bambino per fare insieme le operazioni di matematica o un po’ di grammatica, di offrire loro un pasto e soprattutto tanto affetto. Avrei bisogno di una decina di fogli per potervi raccontare di ogni bambino che frequenta il Centro Pinocchio, perché ognuno di loro è una storia, un sorriso, una scommessa.

Il Centro vuole essere il luogo in cui i bambini possano godersi la serenità di quella casa che spesso è stata loro negata, di quell’infanzia che sembra voler essere loro tolta troppo velocemente, di quell’educazione a cui viene data poca importanza. Un luogo dove crescere al sicuro.

Scopri di più

[simnor_accordion][simnor_toggle accordion=”1″ icon=”plus” heading=”Il contesto” onload=”closed” text=”Panciu, 8.000 abitanti. Analfabetismo, abbandono scolastico e violenza domestica: problemi che ricadono soprattutto sui minori. Ad essere ancora più colpiti sono i bambini appartenenti alla minoranza Rom, che vivono ai margini della città in condizioni abitative precarie e sono oggetto di discriminazione sociale, anche a scuola. C’è un luogo però dove crescere al sicuro e avere il diritto di sognare: il Centro Pinocchio.”][simnor_toggle accordion=”1″ icon=”plus” heading=”Il progetto” onload=”closed” text=”Con IBO Italia l’educazione fa la differenza nel futuro dei bambini accolti ogni giorno presso il Centro Pinocchio grazie ad attività di supporto scolastico, alfabetizzazione, educazione all’igiene e momenti di gioco. Il Centro è un punto di riferimento per minori e famiglie in difficoltà, facilita il dialogo con scuole e istituzioni locali e garantisce un servizio mensa per i più piccoli. Perché giocare, imparare e mangiare sono un diritto di tutti.”][simnor_toggle accordion=”1″ icon=”plus” heading=”I numeri del Centro Pinocchio” onload=”closed” text=”
50 bambini, appartenenti in gran parte alla minoranza Rom, seguiti con progetti educativi personalizzati
50 pasti caldi serviti ogni giorno presso la mensa
24 famiglie aiutate per un totale di 114 persone
150 bambini coinvolti nelle attività ricreative, soprattutto nel periodo estivo
295 alunni delle scuole locali coinvolti in attività di sensibilizzazione
7 persone rumene assunte e formate presso il Centro
più di 50 volontari italiani e stranieri di medio/lungo periodo
più di 200 volontari italiani e stranieri di breve periodo”][simnor_toggle accordion=”1″ icon=”plus” heading=”Le attività” onload=”closed” text=”
Al Centro
Alfabetizzazione | Doposcuola | Laboratori creativi e manuali | Corsi artistici e musicali | Educazione all’intercultura e all’ambiente | Percorsi di sensibilizzazione all’igiene | Gioco e sport di squadra | Un pasto caldo a pranzo e una merenda nel pomeriggio
All’esterno
Animazione, sensibilizzazione alla pace e all’inclusione sociale, lotta alla discriminazione, in strada e presso asili, scuole e luoghi pubblici.
Per le famiglie
Asssistenza sociale, mediazione con la scuola e incontri con i genitori; distribuzione di un kit scolastico annuale; aiuti alimentari due volte all’anno; donazione di vestiario in occasione delle festività rumene e dei compleanni.”][/simnor_accordion]

Non una donazione, ma una relazione

1) Al momento dell’adesione riceverai una scheda con i dettagli del progetto.

2) In seguito sarai aggiornata/o con quattro lettere all’anno, sullo sviluppo delle attività del Centro e sulle novità del gruppo di bambini accolto.

3) Concordando con IBO Italia, potrai visitare il Centro e vedere con i tuoi occhi quello che facciamo grazie al tuo aiuto.

Scegli il Sostegno a Distanza

Perché ogni bambino possa sognare, anche in Romania.

Sono sufficienti 0,82 € al giorno, 300 € all’anno.
Solo 50 € serviranno per spese di segreteria.

Contattaci e diventa un Sostenitore a Distanza

Scrivi a Ermelinda Pittelli ermelinda.pittelli@iboitalia.org

Scarica il Modulo SEPA_Sostegno a Distanza per attivare subito un Sostegno attraverso la domiciliazione bancaria.

La domiciliazione bancaria è infatti il metodo migliore per attivare il tuo Sostegno a Distanza.
Non dovrai preoccuparti di nulla perché è un’operazione sicura e, inoltre, ha tanti vantaggi: è solidale, è comoda, è conveniente, non è vincolante.

DONATORI INFORMATI
News ed aggiornamenti dal Centro Pinocchio

[vc_basic_grid post_type=”post” max_items=”10″ style=”pagination” items_per_page=”1″ element_width=”12″ arrows_design=”vc_arrow-icon-arrow_10_left” paging_design=”pagination_default” paging_color=”peacoc” grid_id=”vc_gid:1572438362777-bc409133bdd4d9200923ab585f7c762b-5″ taxonomies=”65, 9, 217″]

Mappa