↓ Skip to Main Content
IBO Italia
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Il nostro sogno
    • Mission, Obiettivi e Valori
    • 60 anni IBO Italia
    • Casa IBO | La Sede Nazionale di IBO Italia
    • Organigramma
      • Consiglio Direttivo
    • Bilanci Annuali
      • Contributi da parte di Enti della Pubblica Amministrazione Legge 124/2017
    • Codice etico
    • STAKEHOLDER, FINANZIATORI E PARTNER
    • Logo e identità visiva
  • COSA FACCIAMO
    • Volontariato nel Mondo
      • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
      • European Solidarity Corps
      • Servizio Civile
      • Corpi Civili di Pace 2019
      • Blog volontari IBO
      • IBO Italia Instagram Contest 2020
      • Concorso Fotografico 2020
      • Concorso Letterario 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2018
        • Concorso Letterario | Racconti 2017
      • EVAC – Empower Volunteering Across the Continents
    • Cooperazione Internazionale
      • Tanzania | No One Left Behind
        • Tanzania | Ricerca Educatore per No One Left Behind
      • Tanzania | Una scuola per tutti nel distretto rurale di Iringa
      • Romania | Centro Pinocchio
      • Perù | Empres Art
      • Perù | MuDAN – Villa de Ancón, Lima
      • Ucraina | I CARE in Ukraine: Inclusion for Children
      • Ucraina | EDUC – EDucazione inclusiva in Ucraina nella regione di Chernivtsi
      • Progetti Conclusi
    • Impegno in Italia
      • FEELING EUROPE | Il podcast su Europa, giovani e volontariato
      • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
      • Time to Care
        • Graduatorie provvisorie candidati selezionati bando Time to Care
        • Graduatorie Time to Care
      • Formazione insegnanti ed educatori 2020-21
        • Materiale corso di formazione 2020
      • Progetti con le Scuole EAS/EaCM
      • Piccoli Volontari Crescono
      • Terremoto Centro Italia
  • SOSTIENICI
    • Donazione Singola
    • Donazione Regolare e Continuativa
    • Sostegno a Distanza
    • Dai 5 sensi al tuo 5×1000
    • Diventa Volontaria/o
      • Diventa Volontario IBO nella tua città
      • Un Pacchetto per la Solidarietà
      • Lotteria Benefica 2019 (Estrazione 28/02/2020)
    • Diventa Socio
    • Aziende e CSR
  • CONTATTI
  • DONA ORA ❤
panciu sad
Home › SOSTIENICI › Sostegno a Distanza

Sostegno a Distanza

Il Sostegno a Distanza ci permette ogni giorno di “levare l’ancora” e partire, di sederci accanto a ciascun bambino per fare insieme le operazioni di matematica o un po’ di grammatica, di offrire loro un pasto e soprattutto tanto affetto. Avrei bisogno di una decina di fogli per potervi raccontare di ogni bambino che frequenta il Centro Pinocchio, perché ognuno di loro è una storia, un sorriso, una scommessa.

Il Centro vuole essere il luogo in cui i bambini possano godersi la serenità di quella casa che spesso è stata loro negata, di quell’infanzia che sembra voler essere loro tolta troppo velocemente, di quell’educazione a cui viene data poca importanza. Un luogo dove crescere al sicuro.

Scopri di più

Il contesto

Panciu, 8.000 abitanti. Analfabetismo, abbandono scolastico e violenza domestica: problemi che ricadono soprattutto sui minori. Ad essere ancora più colpiti sono i bambini appartenenti alla minoranza Rom, che vivono ai margini della città in condizioni abitative precarie e sono oggetto di discriminazione sociale, anche a scuola. C’è un luogo però dove crescere al sicuro e avere il diritto di sognare: il Centro Pinocchio.

Il progetto

Con IBO Italia l’educazione fa la differenza nel futuro dei bambini accolti ogni giorno presso il Centro Pinocchio grazie ad attività di supporto scolastico, alfabetizzazione, educazione all'igiene e momenti di gioco. Il Centro è un punto di riferimento per minori e famiglie in difficoltà, facilita il dialogo con scuole e istituzioni locali e garantisce un servizio mensa per i più piccoli. Perché giocare, imparare e mangiare sono un diritto di tutti.

I numeri del Centro Pinocchio

50 bambini, appartenenti in gran parte alla minoranza Rom, seguiti con progetti educativi personalizzati
50 pasti caldi serviti ogni giorno presso la mensa
24 famiglie aiutate per un totale di 114 persone
150 bambini coinvolti nelle attività ricreative, soprattutto nel periodo estivo
295 alunni delle scuole locali coinvolti in attività di sensibilizzazione
7 persone rumene assunte e formate presso il Centro
più di 50 volontari italiani e stranieri di medio/lungo periodo
più di 200 volontari italiani e stranieri di breve periodo

Le attività

Al Centro
Alfabetizzazione | Doposcuola | Laboratori creativi e manuali | Corsi artistici e musicali | Educazione all'intercultura e all'ambiente | Percorsi di sensibilizzazione all'igiene | Gioco e sport di squadra | Un pasto caldo a pranzo e una merenda nel pomeriggio
All'esterno
Animazione, sensibilizzazione alla pace e all'inclusione sociale, lotta alla discriminazione, in strada e presso asili, scuole e luoghi pubblici.
Per le famiglie
Asssistenza sociale, mediazione con la scuola e incontri con i genitori; distribuzione di un kit scolastico annuale; aiuti alimentari due volte all'anno; donazione di vestiario in occasione delle festività rumene e dei compleanni.

Non una donazione, ma una relazione

1) Al momento dell’adesione riceverai una scheda con i dettagli del progetto.

2) In seguito sarai aggiornata/o con quattro lettere all’anno, sullo sviluppo delle attività del Centro e sulle novità del gruppo di bambini accolto.

3) Concordando con IBO Italia, potrai visitare il Centro e vedere con i tuoi occhi quello che facciamo grazie al tuo aiuto.

Scegli il Sostegno a Distanza

Perché ogni bambino possa sognare, anche in Romania.

Sono sufficienti 0,82 € al giorno, 300 € all’anno.
Solo 50 € serviranno per spese di segreteria.

Contattaci e diventa un Sostenitore a Distanza

Scrivi a Ermelinda Pittelli ermelinda.pittelli@iboitalia.org

Scarica il Modulo SEPA_Sostegno a Distanza per attivare subito un Sostegno attraverso la domiciliazione bancaria.

La domiciliazione bancaria è infatti il metodo migliore per attivare il tuo Sostegno a Distanza.
Non dovrai preoccuparti di nulla perché è un’operazione sicura e, inoltre, ha tanti vantaggi: è solidale, è comoda, è conveniente, non è vincolante.

DONATORI INFORMATI
News ed aggiornamenti dal Centro Pinocchio

Mappa

Condividi su:
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn

ISTITUZIONALE

  • Chi siamo (FAQ)
  • Emergenza Coronavirus
  • Bilanci Sociali
  • Contributi Enti PA
  • Privacy Policy GDPR
  • Informativa Cookies

QUICK LINKS

  • Dove siamo
  • Campi Volontariato 2020
  • European Solidarity Corps
  • Blog volontari IBO
  • Leggi tutte le news

COME SOSTENERCI

  • Dona ora
  • 5×1000
  • Sostegno a Distanza
  • Lotteria Benefica
  • Diventa Volontaria/o

IBO ITALIA Ong/ONLUS

Via Boschetto 1
44124 Ferrara
0532 096509/098508
info@iboitalia.org
iboitalia@pcert.postecert.it
Cod. Fisc. 90500750154

Credits NP Solutions
    VOLONTARI SI DIVENTA…INSIEME
    IL NOSTRO SOGNO
    Condividi su:
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
    • News
    • Blog volontari IBO
    • Volontariato nel Mondo
    • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
    • European Solidarity Corps
    • Cooperazione Internazionale
    • Impegno in Italia
    • SOSTIENICI
    • 5×1000
    • CONTATTI