
08 Set Tanzania: visita studio in Italia per due rappresentanti del distretto di Iringa
Dopo la formazione condivisa del maggio scorso a Kipera, una nuova e importante tappa del progetto “Inclusione scolastica dei minori disabili nel Distretto di Iringa (Tanzania)” si realizza in Italia dal 7 al 17 settembre 2016, con la visita studio di due rappresentanti del Distretto di Iringa, partner dell’intervento di cooperazione.
Gli ospiti dalla Tanzania sono Wesket Mkunya Mlagulwa, funzionario della pubblica istruzione per i bisogni speciali del Distretto di Iringa e da Peter Juma Ngongolo, insegnante per bambini con bisogni speciali nel Distretto di Iringa.
In Italia visiteranno ausilioteche, associazioni, scuole ed istituti che si occupano di inclusione sociale, promozione delle autonomie individuali e dell’autostima, inserimento scolastico e lavorativo. A Ferrara, Ravenna, Bologna e Roma, le principali tappe del percorso, incontreranno operatori, insegnanti e amministratori locali, allo scopo di apprendere nuovi modelli di integrazione e aiuto per le persone con disabilità e favorire lo scambio di buone prassi.
La visita nella città estense è di particolare importanza anche perchè mira a rafforzare il significativo rapporto di sinergia e amicizia che lega il territorio di Ferrara con quello di Iringa.
Il progetto “Inclusione scolastica dei minori disabili nel Distretto di Iringa (Tanzania)” è cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna ed è promosso da IBO Italia, Comune di Ferrara, Associazione Nyumba Ali e la Didacare s.r.l.