scambio giovanile francia

Tell me the story: scambio giovanile in Francia su intercultura, arte e musica elettronica

20 giovani fra i 18-30 anni provenienti da Italia, Finlandia, Germania e Francia. Un piccolossimo borgo in mezzo alle Alpi francesi diventato simbolo di vita comunitaria, accoglienza e riscoperta della natura. Tre settimane di confronto fra intercultura, arte, musica con un spettacolo finale all’interno di un festival. Un’opportunità da non perdere: candidati come leader o come partecipante!

TITOLO : Tell me the story
European Youth Exchange, progetto cofinanziato dall’Unione Europea – programma Erasmus+, coordinato dall’associazione Solidarites Jeunesses (Francia)

Periodo: 10 luglio – 1 agosto 2017
Luogo: Vaunières, Francia
Provenienza dei partecipanti: Francia, Germania, Finlandia, Italia
Età partecipanti: 18 – 30 anni
Gruppo Italiano: 4 ragazzi tra i 18 e i 30 anni + 1 leader

Parole chiave

Scambio giovanile / cultura / intercultura / vivere insieme / fare insieme / educazione non formale /  laboratori / festival / campeggio / lotta contro la discriminazione e stereotipi / musica

Descrizione del progetto

20 partecipanti (18-30 anni) provenienti da Italia, Finlandia, Germania e Francia (5 per paese) si incontreranno per uno Scambio Giovanile imperdibile per chi ama la cultura, l’arte, la musica e il teatro. Durante le tre settimane i partecipanti si confronteranno sui temi della diversità culturale come valore e su diversi linguaggi artistici con l’obiettivo di creare un spettacolo colletivo da presentare in prima assoluta al  festival Abeille Beugle il 28 luglio.

Attività e metodologie

Le attività previste partiranno la prima settimana da confronto fra i partecipanti che in questo saranno aiutati e stimolati da: brainstorming, world-café, giochi di ruolo. Fondamentali saranno poi i workshop con artisti professionisti su campionamento (nella musica elettronica, tecnica compositiva mediante campionatore), esibizioni teatrali, strumenti musicali e canto. Dopo il confronto e i workshop si passerà alla fase creativa con una condivisione di idee per arrivare a progettare lo spettacolo finale in occasione del Festival Abeille Beugle. Oltre a questo ci saranno momenti di conoscenza con tutti gli altri abitanti del villaggio, l’aiuto nell’organizzazione del festival stesso, cene internazionali e scoperta del territorio circostante.

Dove si svolgerà questo progetto?

Il progetto avrà luogo a Vaunières in un piccolo borgo nel cuore delle Alpi, in Francia, in una zona rurale lontano da città e supermercati (i primi sono 35 km) ma in una straordinaria area naturale. L’intero borgo, abbandonato col tempo,  è diventato la sede dell’associazione “Les Villages des jeunes” fondata nel 1964 riconosciuta per la sua utilità sociale. Vivono nel villaggio: 6 volontari provenienti da Europa, Asia, America e Francia, 5 persone dell’associazione e alcuni ragazzi con minori opportunità che rimangono qui per periodi più o meno lunghi.

L’associazione sta rinnovando il borgo e ospita gruppi per workshop sempre nell’ottica della condivisione e della vita in comune dove ognuno partecipa nelle diverse attività quotidiane: pulizia, cucina, agricoltura, allevamento, giardinaggio, lavori di  ristrutturazione, ecc. Durante lo scambio giovanile, saranno ospitati anche gruppi di volontari internazionali impegnati in Campi di Lavoro, oltre a famiglie ed escursionisti… Sarà un vero e proprio bagno di interculturalità!

Vaunières è un luogo partecipativo e durante lo scambio, i partecipanti saranno membri veri e propri del villaggio e aiuterano anche nelle attività quotidiane. L’alloggio sarà in tende da condividere con una o due persone

Requisiti

Partecipanti: 18 – 30 anni
Leader: 25 – 35 anni

Non è necessario avere abilità artistiche o suonare uno strumento, non è un corso di musica o teatro.
E’ importante però avere voglia di mettersi in gioco, sperimentare e avere interesse per le arti, gli spettacoli, lo scambio culturale, la natura e la vita in comune.

Ricorda che:

lo scambio giovanile non è un viaggio turistico. Avremo alcune escursioni fuori dal villaggio per scoprire la zona, ma è NON l’obiettivo di questo progetto;
– l’aspetto partecipativo viene prima di tutto. Vaunières NON è un ostello, ognuno aiuta in tutto;
– sarai coinvolta/o al 100% durante 3 settimane (non preoccupatevi che abbiamo anche un po ‘di riposo);
– si parlerà prevalentemente in Inglese (ma alcune volte in Francese).

Attestazione

Verrà rilasciato il certificato Youthpass per il riconoscimento delle competenze acquisite, valido a livello europeo.

Costi coperti dal progetto

– assicurazione
– vitto e alloggio
– costi di viaggio fino ad un massimo di 270 euro*
*Potrebbe verificarsi un extra oltre alla cifra richiesta a seconda del costo del viaggio.

Quota di iscrizione
170 € (di cui 20 € tessera socio IBO Italia)

Modalità candidatura

– Candidati come leader (1 posto): invia CV e lettera motivazionale a ilaria.persanti@iboitalia.org. Specifica nell’OGGETTO: Candidatura Camp Leader Scambio Giovanile in Francia

– Candidati come partecipante (4 posti): invia CV e lettera motivazionale a ilaria.persanti@iboitalia.org. Specifica nell’OGGETTO: Candidatura Partecipante Scambio Giovanile in Francia

Informazioni

Ilaria Persanti – IBO Italia
ilaria.persanti@iboitalia.org | 0532 243279