terremoto centro italia

Terremoto: il nostro sostegno alle popolazioni colpite

Il terremoto che nella notte del 24 agosto ha colpito la provincia di Rieti e di Ascoli Piceno, ed in particolare le località di Accumoli, Amatrice e Pescara del Tronto, conta 295 morti, case ed edifici crollati e migliaia di persone sfollate. Ecco l’impegno di IBO Italia a partire da domenica 28 agosto e per le prossime settimane, anche in ricordo di Lucrezia, giovanissima volontaria IBO partita quest’estate per un’esperienza in Estonia, i cui sogni di futuro sono stati spezzati proprio quella tragica notte del 24 agosto a Pescara del Tronto, insieme a quelli della mamma.

In molti, in queste ore, ci avete cercato come punto di riferimento per la solidarietà e gli aiuti alle popolazioni colpite. Vi ringraziamo della fiducia e siamo a fornirvi alcune indicazione dei passi che faremo, concordati anche con altre realtà a noi vicine, consapevoli di voler lasciare il posto ad altri in questa prima fase di emergenza e messa in sicurezza, ma pronti ad essere al fianco delle persone colpite nelle prossime settimane, nei prossimi mesi e nei prossimi anni, così come abbiamo fatto quando il terremoto colpì la “nostra” Ferrara nel 2012.

Sezione in continuo aggiornamento

[simnor_toggle icon=”” heading=”Aggiornamento 31 agosto: Grande Cappello del Buskers Festival, raccolti 6.100 euro” text=”Come promesso, a pochi giorni dalla raccolta fondi straordinaria di domenica 28 agosto, ultimo giorno della ventinovesima edizione del Ferrara Buskers Festival, rendiamo nota la cifra raccolta grazie alle donazioni del pubblico. Ammontano a 6.100 euro le offerte libere raccolte alle porte dai volontari IBO. Questa cifra, unita a ulteriori contributi raccolti da IBO Italia nelle prossime settimane, sarà destinata ai bisogni della popolazione di Amatrice, città dalla quale provengono alcune componenti del gruppo Akuna Matata che doveva chiudere il Festival l’ultimo giorno, e di Pescara del Tronto, località in cui ha perso la vita, insieme alla madre, Lucrezia Rendina giovane volontaria che questa estate era partita con IBO per un’esperienza di Campo di Lavoro e Solidarietà in Estonia.” onload=”closed”]

[simnor_toggle icon=”” heading=”Aggiornamento 30 agosto: anche una volontaria IBO fra le vittime” text=”Nonostante una ricerca fatta nelle ore immediatamente successive al terremoto per verificare il coinvolgimento di volontari IBO, solo nella giornata del 30 agosto abbiamo ricevuto la notizia che nella notte del 24 agosto a Pescara del Tronto hanno perso la vita anche Lucrezia Rendina, giovane volontaria che con IBO era partita questa estate per un Campo di Lavoro e Solidarietà, e la sua mamma Piera Rendina. Vivevano a Milano, ma erano originarie di Pescara del Tronto ed erano arrivate proprio quella sera per fermarsi solo alcuni giorni. La notizia ci ha sconvolto e addolorato. Il nostro pensiero va a loro e ai loro sogni di impegno, di partecipazione e di speranza spezzati quella tragica notte. Alle telefonate ed al rapporto che si era creato soprattutto con Piera e all’esperienza fatta da Lucrezia in Estonia insieme ad altri volontari italiani partiti con IBO e Legambiente per il Campo di Nova,  durante il quale avevano avuto l’opportunità di incontro, scambio e condivisione con altri volontari da tutto il mondo e con la comunità locale.” onload=”closed”]

Donazioni

Apriamo i nostri conti correnti a chi, socio o amico di IBO, vuole attraverso di noi sostenere le popolazioni colpite.

Bollettino Postale CCP n. n° 11817442
Bonifico Bancario IBAN IT44W0707213001061000163364
Causale: Terremoto Centro Italia

Cosa faremo con le offerte raccolte

Insieme alle altre ONG della federazione FOCSIV, al network IBO, e con le associazioni italiane delle Rete Alliance, nei prossimi giorni e nelle prossime settimane individueremo situazioni da sostenere nell’immediato con acquisto di attrezzature di vario genere o realtà associative da supportare nel lungo percorso di ripresa e di ricostruzione. In particolare la nostra attenzione andrà a quelle strutture legate all’educazione e all’accoglienza sociale.

Volontariato nelle zone colpite

Ancora è molto prematuro parlarne perchè in questo momento è doveroso lasciar lavorare professionisti e tecnici dell’emergenza. Ma in un secondo momento ci mettiamo senz’altro a disposizione per coordinare e organizzare esperienze di Campi di Lavoro e Solidarietà nelle zone colpite, per aiutare nella ricostruzione materiale, ma anche per non dimenticare nei prossimi mesi le comunità sconvolte da questa tragedia. Chi fosse interessata/o ad avere informazioni o aggiornamenti futuri su questa possibilità può scrivere a info@iboitalia.org lasciando i propri dati.

Domenica 28 agosto
raccolta fondi straordinaria
al Ferrara Buskers Festival

Insieme agli organizzatori del Ferrara Buskers Festival abbiamo deciso di destinare tutte le offerte raccolte domenica 28 agosto dai volontari IBO alle porte di ingresso a sostegno alle popolazioni colpite. Il Grande Cappello, l’iniziativa di solidarietà di IBO Italia e dell’associazione Ferrara Buskers Festival®, realizzata attraverso la raccoltadi fondi alle “porte ideali” del centro storico estense a sostegno della manifestazione e a favore di importanti progetti sociali, quest’anno era destinato alla Tanzania e ai bambini con disabilità. Ma in seguito al terremoto del Centro Italia, abbiamo deciso che tutto ciò che gli spettatori della manifestazione doneranno domenica sarà inviato alle persone dei paesi distrutti.