↓ Skip to Main Content
IBO Italia
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Casa IBO (Ex Banzi) | La Nuova Sede Nazionale di IBO Italia
    • Il nostro sogno
    • Mission, Obiettivi e Valori
    • 60 anni IBO Italia
    • Organigramma
      • Consiglio Direttivo
    • Bilanci Annuali
      • Contributi da parte di Enti della Pubblica Amministrazione Legge 124/2017
    • Codice etico
    • STAKEHOLDER, FINANZIATORI E PARTNER
    • Logo e identità visiva
  • COSA FACCIAMO
    • Volontariato nel Mondo
      • Campi di Lavoro e Solidarietà
      • Bando Servizio Civile 2018
      • Corpi Civili di Pace
        • Corpi Civili di Pace – Bando 2018-19 | Pueblo Nuevo de Colan (Perù)
      • Servizio Volontario Europeo – Erasmus+
      • EVAC – Empower Volunteering Across the Continents
      • Blog volontari IBO
      • IBO Italia Instagram Contest 2018
      • Concorso Fotografico
      • Concorso Letterario
        • Concorso Letterario | Racconti 2018
        • Concorso Letterario 2017
    • Cooperazione Internazionale
      • Romania – Centro Pinocchio
      • Perù – Empres Art
      • Perù – Università sulle Ande
      • Tanzania – Una scuola per tutti
      • Ecuador
      • UCRAINA | Benessere, genitorialità e inclusione
      • Progetti Conclusi
    • Impegno in Italia
      • Piccoli Volontari Crescono
      • Progetti con le Scuole EAS/EaCM
      • Terremoto Centro Italia
  • SOSTIENICI
    • Donazione Singola
    • Amico di IBO – Donazione Regolare
    • Sostegno a Distanza
    • 5×1000
    • Diventa Volontario
      • Diventa Volontario IBO nella tua città
      • Un Pacchetto per la Solidarietà
      • Abbiamo Riso per una cosa seria
      • Lotteria Benefica 2018
      • Corso di Formazione per Volontari
      • IBO Italia e il Ferrara Buskers Festival
    • Diventa Socio
    • Aziende e CSR
      • Speciale Natale 2018 AZIENDE
  • CONTATTI
  • DONA ORA ❤
Tu vida transcurre en un momento apasionante…
Home › Volontariato Nel Mondo › Blog › Tu vida transcurre en un momento apasionante…

Tu vida transcurre en un momento apasionante…

Pubblicato il 10 ottobre 2018 da Anna Marino

Si parte sempre per un motivo, in un viaggio c’è sempre una storia con un filo conduttore, che magari si ricongiugerà o aprirà nuovi scenari risultanti da incontri, confronti, crescite e consapevolezze. Mi piace pensarla così per avvalorare quell’alone di romanticismo e imprevedibilità che avvolge la vita e di cui spesso, risucchiati dalla rutine e gli agi, ci dimentichiamo.

Si parte per mettersi alla prova, per aiutare e/o aiutarsi, si parte perché si hanno delle aspettative oppure si preferisce “abbandonarsi” con la voglia di recepire tutto ciò che sarà una scoperta. Innumerevoli e svariate le motivazioni; qualunque esse siano “Atravete-Provaci”, saranno quelle giuste che spingeranno a lasciare i porti sicuri.

Le emozioni che le partenze sanno suscitare, vi condurranno in una nuova dimensione, con avventure e attività, che daranno vita a un’esperienza unica che avrà dell’incredibile.

La mia si è svolta in Bolivia, precisamente presso la “Ciudad de los ninos” a Cochabamba. Ritorna ancora alla mente: “entre los dos bosque”, l’indicazione come punto di riferimento per orientarsi. Campo di lavoro e solidarietà; il progetto al quale ho aderito come volontaria per un mese. Quel mese di cui inizialmente non si riesce a immaginare quale sia il rapporto tempo kronos-kairos, ma che alla fine risulta scorrere veloce, forse troppo per le tante cose ancora da voler fare e condividere. Un mese che però non impedisce di percepire la profondità degli sguardi, gli abbracci pieni di purezza, le sensazioni e i rapporti umani, i luoghi, le diversità che affascinano e le difficoltà da comprendere e superare.

La Bolivia, uno Stato che non è fatto per i deboli di cuore…in tutti i sensi! Un Paese dai paesaggi e scenari mozzafiato, tanto meravigliosi quanto ostici con le sue svariate migliaia di metri sopra il livello del mare. Quello stesso territorio ricco di minerali e metalli preziosi ambito e sfruttato, che è stato oggetto di invasioni e colonizzazioni, tanto da ridurre in povertà gli autoctoni. Una popolazione la cui fonte di sostentamento maggiore risulta essere l’agricoltura e la pastorizia, non mancano gli innumerevoli venditori ambulanti; gente nei cui occhi si legge sottomissione, sofferenza, fatica, ma anche tanta dignità e pudore. E’ in punta di piedi e con scrupolosa attenzione che bisogna rapportarsi a loro, solo così potranno essere conquistati rispetto e fiducia. Questa riservatezza che li contraddistingue, permette di preservare quelle tipicità che molto spesso corrispondono a difficoltà, che fanno della Bolivia uno dei luoghi più autentici del Sud America.

Ed è in questo contesto così complesso e delicato che spicca il campus, in cui regnano serietà, sicurezza e affidabilità. Una vera e propria oasi felice per i quasi novanta bambini. Definizione che ho maturato godendo di piccoli e semplici momenti e in delle occasioni conviviali, nelle quali l’esplosione di gioia, energia positiva e compostezza sono stati commoventi. Ho avuto modo di dedicarmi nella Ciudad a lavori manuali e, fortunata nello stare un’ora e mezza la sera a stretto contatto con i bambini per aiutarli nei compiti. Un contatto fatto di affetto, vicinanza e dolcezza ma anche di attenzione e discrezione nei confronti delle loro storie ed esigenze e quel rispetto necessario dovuto alla temporaneità dell’aiuto apportato.

Un’ esperienza irripetibile, che può essere letta come l’ arricchimento di un percorso già iniziato con se stessi, ma conclusasi con maggiore coscienza e voglia di sentire la vita in tutte le sue sfaccettature.

Roberta Verrillo, volontaria IBO del Campo di Lavoro e Solidarietà a Cochabamba (Bolivia)
Concorso Letterario 2018 “Racconti di una esperienza”

Condividi suShare on Facebook30Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn0
‹ Cerros al profumo di speranza
Parte Seconda – Il contesto generale dell’esperienza ›
Pubblicato in Blog, Campi di Lavoro e Solidarietà, Concorso Letterario, Racconti 2018, Volontariato Nel Mondo, Volontariato Nel Mondo Taggato con: Bolivia, Campi di Lavoro e Solidarietà, concorso letterario
  • Bolivia
  • Campi di Lavoro e Solidarietà
  • concorso letterario

Campi di Lavoro e Solidarietà 2019

Sono on-line i primi Campi di Lavoro e Solidarietà per il 2019 con un motore di ricerca per aiutarti nella scelta. Tante esperienze ti aspettano. Dall’Italia al Madagascar, dall’India al Kenya, dal Perù alla Croazia. Leggi tutto

Blog volontari IBO

Storie ed emozioni dei volontari IBO. Da leggere per allargare i propri orizzonti o per saperne di più su luoghi e progetti. Filtrabile per tipologie di esperienze e paesi. Leggi tutto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Google +
  • LinkedIn

ISTITUZIONALE

  • Chi siamo (FAQ)
  • Bilanci Sociali
  • Contributi Enti PA
  • Privacy Policy GDPR
  • Informativa Cookies

QUICK LINKS

  • Dove siamo
  • Elenco Campi 2019
  • Corpi Civili di Pace
  • Blog volontari IBO
  • Leggi tutte le news

COME SOSTENERCI

  • Dona ora
  • 5×1000
  • Sostegno a Distanza
  • Diventa Volontaria/o
  • Aziende e CSR

IBO ITALIA Ong/ONLUS

Via Montebello 46/a
44121 Ferrara
T. 0532 247396/243279
F. 0532 245689
M. info@iboitalia.org
Cod. Fisc. 90500750154

Logo_KA3-Erasmus+

Credits NP Solutions
    VOLONTARI SI DIVENTA…INSIEME
    IL NOSTRO SOGNO
    Condividi suShare on Facebook30Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn0
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • Elenco Campi di Lavoro 2019
    • Corpi Civili di Pace
    • Volontariato nel Mondo
    • Cooperazione Internazionale
    • Impegno in Italia
    • Blog volontari IBO
    • SOSTIENICI
    • Diventa Volontario
    • Ultime news
    • CONTATTI