
12 Feb Un viaggio intorno al mondo in tre serate a CASA IBO: ti aspettiamo!
Tre appuntamenti a CASA IBO nella prossima settimana! Domenica 16, martedì 18 e venerdì 21 febbraio.
Ferrara e Parma in Italia;
Panciu in Romania e Fianarantsoa in Madagascar;
Mumbai e Bellary in India ed El Tejar in Guatemala;
La Paz in Bolivia e Lima ed Ayacucho in Perù;
Chernivtsi e Kitsman in Ucraina.
Non è un elenco casuale di posti di diversi continenti, ma sono i luoghi dove arriva l’impegno e l’opera di IBO Italia attraverso progetti di volontariato e di cooperazione internazionale. Luoghi che saranno protagonisti di tre giorni e di tre appuntamenti presso CASA IBO di Via Boschetto 1 a Ferrara. Una sorta di giro del mondo stando fermi, ma allo stesso tempo incuriositi e trascinati dai racconti e dalle foto di chi quei luoghi li ha vissuti per alcuni settimane o addirittura per un anno. Volontari rientrati da 12 mesi di servizio civile, formatori partiti per delle missioni specifiche, operatori che monitorano attività ed interventi, saranno i protagonisti di tre serate che aiuteranno a capire meglio paesi, culture e problematiche, locali e globali.
Tre serate a CASA IBO nel segno del volontariato e della cooperazione internazionale, che insieme all’educazione alla cittadinanza globale, sono i cardini di IBO Italia.
Domenica 16 febbraio | ore 17,00
Si parte con la veglia missionaria, l’incontro organizzato in collaborazione con il Centro Missionario Diocesano. Alle ore 17,00 i ragazzi del gruppone missionario di Treviso racconteranno la loro esperienza in una missione dell’Ecuador.
Alle 19.30 ci sarà una Cena povera a libera offerta organizzata per sostenere la mensa del Centro Pinocchio di Panciu in Romania dove IBO Italia è presente da diversi anni in sinergia con l’associazione rumena Lumea Lui Pinocchio. Saranno presenti volontari e operatori di IBO che sono stati proprio presso il Centro e che racconteranno dell’importanza di un punto di riferimento per l’educazione e l’alimentazione dei bambini.
Scarica la locandina: incontro Centro Missionario Diocesano
Martedì 18 febbraio | ore 20,30
Racconti di Servizio Civile in Italia e all’estero
Alle 20:30 (preceduto da una cena a buffet a partire dalle 19,00) si terrà invece uno degli appuntamenti più attesi, il consueto momento di condivisione che segna la conclusione dell’anno di Servizio Civile per tutti i volontari partiti con IBO. Una serata per ascoltare le storie di giovani che hanno scelto di dedicare un anno della loro vita alla solidarietà, per conoscere luoghi vicini e lontani, per confrontarsi e capire da esperienze personali come poter leggere meglio anche la realtà e le situazioni che incontriamo ogni giorno.
Da chi ha scelto di impegnarsi attivamente a Ferrara o presso la sede IBO di Parma a chi ha vissuto un anno con i minori di strada nelle vie di Fianarantsoa in Madagascar o negli slum di Mumbai in India. Da chi ha portato avanti i progetti IBO in Perù dalla sede di Lima a chi era ad operare nel puericultorio di Ayacucho o nella capitale boliviana di La Paz. Da chi si è impegnato in attività di fisioterapia e riabilitazione in un centro del Karnataka fino a chi ha portato avanti progetti educativi lungo la panamericana nel paesino di El Tejar, in Guatemala. Luoghi e persone che hanno lasciato un ricordo indelebile nei volontari.
Vai all’evento su Facebook
Scarica la locandina Racconti di Servizio Civile
Venerdì 21 febbraio | ore 18,30
Dall’Emilia-Romagna a Chernivtsi, andata e ritorno.
Una serata tutta dedicata al legame che si è creato fra la città di Ferrara e quelle di Chernivtsi e Kitsman in Ucraina. Grazie infatti al sostegno della Regione Emilia-Romagna è attivo da tempo un canale di scambio e confronto di buone pratiche nel settore dell’inclusione scolastica dei minori con disabilità.
L’incontro quindi vedrà il racconto delle attività di formazione realizzate all’interno del progetto EDUC – EDucazione inclusiva in Ucraina nella regione di Chernivtsi coordinate da IBO Italia e portate avanti, con alcune missioni, da diverse realtà del nostro territorio: il Servizio Integrazione Disabili e Stranieri del Comune di Ferrara, l’Istituto Comprensivo “Cosmè Tura”, CTS “Le Ali”, la Cooperativa Sociale La Città Verde, la Cooperativa Sociale Il Germoglio e Cosquillas Theatre Methodology. L’incontro sarà allietato anche da un aperitivo italo-ucraino a cura dell’Associazione Italia-Ucraina (Bologna) uno dei partner fondamentale del progetto e dall’esibizione canora del gruppo Il Girasole.
Scarica la locandina: Serata Ucraina
Sei interessata/o a partecipare ad una o più serate e vuoi ricevere ulteriori informazioni scrivi a info@iboitalia.org o chiama il numero 0532 096509.
Se hai bisogno di indicazioni per arrivare a CASA IBO, qui trovi la mappa.