Sabato 7 ottobre: una giornata speciale per festeggiare insieme i 60 anni di IBO Italia

#IBOITALIA60
1957 – 2017: Volontari si diventa… da 60 anni!
SABATO 07.10.2017 | FERRARA

Una giornata speciale per festeggiare insieme i 60 anni di IBO Italia
Seminario Arcivescovile, Via Giuseppe Fabbri, 410 (Come arrivare)
In collaborazione con il Centro Missionario Diocesano di Ferrara

Programma

9.45 Accoglienza e benvenuto

10.15 Santa Messa

11.00 Saluti rappresentanti Istituzionali
– Mons. Gian Carlo Perego, Vescovo di Ferrara
– Tiziano Tagliani, Sindaco di Ferrara
– Patrizio Bianchi, Assessore Regione Emilia Romagna
– On. Paola Boldrini, Deputata

1957 – 2017 #IBOItalia60
– Padre Angelo Marcandella, Fondatore e Presidente onorario IBO Italia

11:30 Volontari si diventa | Ieri
Come l’impegno con IBO Italia mi ha cambiato la vita
Testimonianze dei volontari IBO partiti negli anni ’60, ’70, ’80, ’90 e 2000.
– Daniele Incerti, anni ‘60 e ‘70
– Luca Farina e Patrizio Giombelli, Burundi e Ciad, anni ‘80
– Maria Giovanna Speltini, Costa D’avorio, anni ’90
– Letizia De Martino, India, anni ’00

Moderatore: Matteo Provasi, Università di Ferrara

Interventi conclusivi della mattina:
– Gianfranco Cattai, Presidente FOCSIV
– Alberto Osti, Presidente IBO Italia

13.00 Pranzo

14.30 Volontari si diventa | Oggi
I tanti perché di una scelta coraggiosa
Racconti ed emozioni dei volontari IBO impegnati in progetti di Servizio Civile, Campi di Lavoro e Servizio Volontario Europeo e Corpi Civili di Pace. Testimonianze da Italia, Romania, India, Kenya, Madagascar, Guatemala, Perù e altro ancora.

16:30 Food Across Borders
Un coffee break che non avete mai visto.
I partecipanti allo Scambio Giovanile in Romania trasformano l’intera sala nel Ristorante Pinocchio per farvi scoprire il cibo come dialogo e miscuglio di identità e sapori. Attività che rientra all’interno del progetto Food Across Borders cofinanziato dall’Unione Europea – programma Erasmus+

16:45 Volontari si diventa | Domani
Piccoli Volontari Crescono
Campi 14/17 e nuove forme di impegno e partecipazione per ragazzi under 18.

17,30 Chiusura e Saluti
– Dino Montanari, Direttore IBO Italia
– Don Paolo Cavallari, Direttore Centro Missionario Diocesano

Vi aspettiamo!

Info e Contatti

Per saperne di più, confermare la propria presenza o avere informazioni su possibili pernottamenti e  trasporti: 0532 247396 | info@iboitalia.org

Come raggiungere il Seminario Arcivescovile

Macchina: chi arriva in macchina può parcheggiare nel cortile interno entrando dal civivico 412
Treno: dalla Stazione dei Treni di Ferrara prendere la linea 3, scendere alla fermata Via del Campo – Cimitero di San Luca, risalire via del Campo e alla rotonda girare  a destra in Via Fabbri.

Appuntamenti collaterali (solo per i diretti interessati)

[simnor_accordion][simnor_toggle accordion=”1″ icon=”pushpin” heading=”Un anno di Servizio Civile: incontri di valutazione – 6.10.2017 | ore 9 – 18” onload=”closed” text=”Incontri singoli (per progetto) di valutazione dei dodici mesi di Servizio Civile con IBO/FOVSIV sia all’estero che in Italia.
Presso: Sede Nazionale di IBO Italia – Via Montebello 46/a | Ferrara
Info: elisa.squarzoni@iboitalia.org“][simnor_toggle accordion=”1″ icon=”pushpin” heading=”Welcome Back Volunteers/Incontro post Campi – 8.10.2017 | ore 10-17” onload=”closed” text=”Da Ferrara al Mondo, andata e ritorno. Dopo un’estate da volontari internazionali IBO, in Campi di Lavoro e Solidarietà e Scambi Giovanili, ecco l’appuntamento tanto atteso per condividere storie, emozioni ed esperienze vissute.
Programma
Mattina
– Arrivo e accoglienza
– Collage d’estate e di emozioni
– Condivisione dei lavori realizzati
Pranzo a buffet Pomeriggio
– Premiazioni Concorsi Fotografico e Letterario
– Cosa resterà di un’estate da volontari: foto e racconti da tutto il mondo.
– Da Volontari con IBO a Volontari IBO “][/simnor_accordion]