
20 Mag Campi di Volontariato in Italia: trova l’ESC per te
Stai pensando a un’esperienza diversa? Vicino a casa ma con un respiro europeo?
Partecipa al cambiamento e promuovi una cittadinanza attiva e inclusiva
Il Corpo europeo di solidarietà è il programma che fa per te!
In Italia o in Europa, potrai immergerti in una comunità e renderla ancora più bella.
Parti subito! I progetti di breve durata possono andare dalle 2 settimane ai 2 mesi e il costo per te è 0! Non ci credi? Leggi di più e scopri il programma.
Attraverso il tuo impegno, contribuirai a rafforzare la coesione, la solidarietà, la democrazia e il senso di cittadinanza europea. Rispondendo alle sfide della società, rafforzerai le comunità, con particolare attenzione all’inclusione sociale.
3 CAMPI DI VOLONTARIATO ESC PER L’ESTATE 2022
ECCO LE NOSTRE PROPOSTE IN ITALIA
Spilamberto (MO)
Durata: 29 agosto – 13 settembre
Codice campo: IBOIT17ESC
Tema: Riciclo | Riuso | Attività manuali
Il progetto: IBO Italia è alla ricerca di giovani volontari italiani che svolgano laboratori manuali di recupero e riuso di materiale (laboratori del “Progetto Dono” e “L’Arte del Riuso”), oltre che attività ricreative e di animazione per bambini e ragazzi. Sarà loro richiesto anche di svolgere attività di manutenzione dell’area esterna del frutteto e del giardino della struttura. Questo campo è in collaborazione con l’Associazione ONLUS e ONG “Overseas” di Spilamberto (MO) e offre la possibilità di aiutare la stessa al miglioramento della propria sede ed al riutilizzo di materiale utilizzato. L’Associazione di cooperazione internazionale e volontariato “Overseas” sorge nel 1971 per promuovere lo sviluppo di alcune comunità extraeuropee, per sostenere organizzazioni e gruppi locali e per offrire solidarietà a bambini e giovani in difficoltà. Tuttavia, negli ultimi anni l’impegno dell’Associazione si è rivolto soprattutto alla sensibilizzazione del pubblico in merito al tema della cittadinanza globale e del riuso delle risorse.
Tipologia di lavoro: lavori manuali per i laboratori: tinteggiatura, decorazione, sistemazione arredi di servizio etc. Riqualificare gli spazi dell’associazione up-cycling di mobili e arredi etc.
Tempo libero: sono previste escursioni, tra Modena e Bologna.
Nomadelfia (GR)
Durata: 18 luglio – 2 agosto
Codice campo: IBOIT10ESC
Tema: vita di comunità | cura dell’ambiente
Il progetto: IBO Italia è alla ricerca di giovani volontari italiani che svolgano attività generiche in campo agricolo, edile e di manutenzione del verde. È richiesto un forte rispetto per l’ambiente ed un atteggiamento serio e modesto. Questo campo di volontariato è in collaborazione con la comunità di Nomadelfia (fondata da don Zeno Saltini nel 1948). Questa comunità si è precedentemente occupata di aiuti per gli orfani della parrocchia e della loro ricollocazione in famiglie. La filosofia che insegue è quella della condivisione e della equità: non esistono “proprietà” private e ciascuno, inclusi disabili ed anziani, ha il valore ed il potenziale per arricchire e migliorare la società.
Tipologia di lavoro: Lavori generici in agricoltura, lavori di edilizia manutenzione del verde.
Tempo libero: escursioni a Firenze e in spiaggia.
Cona (Fe)
Durata: 22 agosto – 6 settembre
Codice campo: IBOIT15ESC
Tema: attività con animali | animazione e attività con bambini con disabilità
Il progetto: IBO Italia è alla ricerca di giovani volontari italiani che svolgano attività di supporto nei confronti di bimbi e ragazzi diversamente abili (in particolare durante i momenti di ippoterapia), ma anche attività ricreative per i più piccoli del campo estivo. I volontari saranno tenuti, inoltre, ad aiutare nel pulire i cavalli e le stalle del maneggio. Potrebbero essere richieste attività di gestione del maneggio, ossia pulizia del luogo coperto, del tondino, del campo scoperto e dei paddocks. Questo campo è in collaborazione con l’A.S.D. “Ali del Vento”, un maneggio all’interno del quale vengono proposte attività socioeducative che coinvolgono natura ed animali. L’intervento assistito con animali (IAA, in questo caso con cavalli) a favore di bambini e ragazzi disabili ha attribuito al campo un accento sociale, mentre la cura per il benessere degli animali stessi gli ha conferito un tono educativo, sul rispetto e l’assistenza di esseri viventi altri rispetto all’uomo.
Tipologia di lavoro: Lavori con cavalli e animazione
Tempo libero: sono previste visite a Ferrara, Bologna, Venezia etc.
Come partecipare?
Per partecipare a uno di questi progetti di volontariato del Corpo europeo di solidarietà bisogna registrarsi nel database: European Solidarity Corps
https://europa.eu/youth/solidarity_it e una volta scelto il progetto (con il codice del campo), contattarci via email per organizzare i passi successivi.
Per Informazioni
Gianluca Bellotto: gianluca.bellotto@iboitalia.org
PROPOSTA EXTRA: CAMPO DI VOLONTARIATO A COSENZA (SC) PER MAGGIORENNI
Durata: dal 25 Luglio al 6 Agosto.
Codice campo: IBOIT20
Tema: spazi comuni e socializzazione
Il progetto: nasce dalla collaborazione tra IBO Italia e ARCI Cosenza, la proposta di volontariato si innesta in un progetto più ampio di riqualificazione e animazione della piazza Luigi De Matera. Attraverso la cura dello spazio e la promozione di iniziative partecipate e condivise dal quartiere come: orti urbani e sociali, laboratori di
L’obiettivo è quello di restituire la piazza alla sua funzione sociale culturale e politica; stimolando processi virtuosi di animazione territoriale e culturale in grado di riabilitare la comunità tutta e dunque rendendola partecipe di forme di innovazione sociale sostenibili nel tempo.
I volontari supporteranno in attività manuali ( riqualificazione della piazza, gestione degli orti urbani e delle attività sociali, restauro delle ringhiere e delle attrezzature, nell’animazione della piazza) attività sociali e di comunicazione (organizzazone e gestione dei focus group in particolare, realizzazione di video e foto da inserire nei report dell’associazione, realizzazione di laboratori esperienziali e di condivisione, organizzazione e realizzazione di cineforum e momenti di socialità ricreativa.
Tipologia di lavoro: Lavori manuali, di socializzazione e di comunicazione
Tempo libero: è possibile organizzare visite a Cosenza, Paola, Guardia Piemontese, Diamante, Amantea oltre che nella maestosa Sila.