↓ Skip to Main Content
IBO Italia
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Il nostro sogno
    • Mission, Obiettivi e Valori
    • 60 anni IBO Italia
    • Casa IBO | La Sede Nazionale di IBO Italia
    • Organigramma
      • Consiglio Direttivo
    • Bilanci Annuali
      • Contributi da parte di Enti della Pubblica Amministrazione Legge 124/2017
    • Codice etico
    • STAKEHOLDER, FINANZIATORI E PARTNER
    • Logo e identità visiva
  • COSA FACCIAMO
    • Volontariato nel Mondo
      • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
      • European Solidarity Corps
      • Servizio Civile
      • Corpi Civili di Pace 2019
      • Blog volontari IBO
      • IBO Italia Instagram Contest 2020
      • Concorso Fotografico 2020
      • Concorso Letterario 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2018
        • Concorso Letterario | Racconti 2017
      • EVAC – Empower Volunteering Across the Continents
    • Cooperazione Internazionale
      • Tanzania | No One Left Behind
        • Tanzania | Ricerca Educatore per No One Left Behind
      • Tanzania | Una scuola per tutti nel distretto rurale di Iringa
      • Romania | Centro Pinocchio
      • Perù | Empres Art
      • Perù | MuDAN – Villa de Ancón, Lima
      • Ucraina | I CARE in Ukraine: Inclusion for Children
      • Ucraina | EDUC – EDucazione inclusiva in Ucraina nella regione di Chernivtsi
      • Progetti Conclusi
    • Impegno in Italia
      • FEELING EUROPE | Il podcast su Europa, giovani e volontariato
      • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
      • Time to Care
        • Graduatorie provvisorie candidati selezionati bando Time to Care
        • Graduatorie Time to Care
      • Formazione insegnanti ed educatori 2020-21
        • Materiale corso di formazione 2020
      • Progetti con le Scuole EAS/EaCM
      • Piccoli Volontari Crescono
      • Terremoto Centro Italia
  • SOSTIENICI
    • Donazione Singola
    • Donazione Regolare e Continuativa
    • Sostegno a Distanza
    • Dai 5 sensi al tuo 5×1000
    • Diventa Volontaria/o
      • Diventa Volontario IBO nella tua città
      • Un Pacchetto per la Solidarietà
      • Lotteria Benefica 2019 (Estrazione 28/02/2020)
    • Diventa Socio
    • Aziende e CSR
  • CONTATTI
  • DONA ORA ❤
Volontariato nell'Oriente dell'Asia: tutte le opportunità per quest'estate
Home › Volontariato Nel Mondo › Campi di Lavoro e Solidarietà › Volontariato nell’Oriente dell’Asia: tutte le opportunità per quest’estate

Volontariato nell’Oriente dell’Asia: tutte le opportunità per quest’estate

Pubblicato il 7 maggio 2018 da Anna Marino

Quando: luglio-agosto 2018
Dove: Giappone, Nepal, Taiwan, Corea del Sud
Per chi: volontarie/i 21+

I progetti

I campi nel Sol Levante atterrano su due delle quattro isole dell’arcipelago giapponese, con due diverse proposte:

  • a Gifu-Ibigawa (Honshu) potrai scoprire tutti i segreti legati alla coltivazione tradizionale del tè giapponese e metterli in pratica in prima persona, al fianco degli anziani del villaggio;
  • a Onuma (Hokkaido) sarai impegnato nella protezione di un bioma lacustre, rimuoverai specie vegetali invasive e posizionerai barriere naturali per difendere le coste del lago dall’erosione dovuta al traffico di motoscafi.

C’è ancora un’opportunità anche per chi voglia raggiungere le montagne del Nepal: la destinazione è Okhaldhhunga, dove si cercano animatori per un campo rivolto ai bambini. Sport, recite, musica, danza, arte: tu cosa faresti per rendere indimenticabili le due settimane dei piccoli ospiti del campo?

Ci spostiamo ora in Corea del Sud, sulla sponda occidentale del Mar del Giappone. Qui, fra i campi attivati in collaborazione con IBO, si cercano ancora volontari per un progetto a Sejong. Qui potrai impegnarti al fianco del ‘Sejong City Urban Regeneration Center’, dando il tuo contributo per riportare al loro antico stato alcune delle abitazioni e degli spazi verdi più antichi della città.

Ultima tappa: sbarchiamo a est della Cina e a nord delle Filippine, con altre due opportunità da prendere in considerazione, stavolta sulla grande isola di Taiwan:

  • il campo di Taichung ti vedrà impegnato in prima linea del restauro di alcune delle abitazioni e degli scorci storici della città;
  • a Xiluo curerai i giardini dello “Xiluo Cultural Museum” e aiuterai ad aumentare la quantità di verde cittadino di questo angolo d’Asia.

Per tutti i progetti è prevista una giornata di formazione pre-partenza presso la sede nazionale di IBO Italia a Ferrara.

Costi

  • la quota d’iscrizione è di 220 € (assicurazione + spese di segreteria + quota socio IBO);
  • il viaggio è a carico del volontario;
  • vitto e alloggio sono gratis, offerti dalla comunità ospitante.

Guida alla candidatura

La pre-iscrizione non è vincolante e  avviene online, compilando il form che trovi seguendo il link in basso. Dopo l’invio, verrai contattato telefonicamente entro pochi giorni. Avrai così modo di sostenere un colloquio conoscitivo e di orientamento, e di dare conferma della tua partecipazione.

Maggiori info sui Campi in Giappone, Nepal, Corea del Sud e Taiwan + MODULO DI ISCRIZIONE

Condividi su:
‹ Da tutto il mondo a Ferrara per il volontariato internazionale
4 opportunità per un’estate di volontariato in Belgio e Olanda ›
Pubblicato in Campi di Lavoro e Solidarietà, Volontariato Nel Mondo Taggato con: Asia, Campi di Lavoro e Solidarietà, Corea del Sud, Giappone, Nepal, Taiwan
  • Asia
  • Campi di Lavoro e Solidarietà
  • Corea del Sud
  • Giappone
  • Nepal
  • Taiwan
  • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
  • Campi 14-17 anni
  • Che cosa è un Campo
  • Campi per Gruppi
  • Come Partecipare | Condizioni Generali
  • Volontari da casa | Virtual Camps
  • Camp Leader | Bando di Selezione
  • Ospita un campo
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn

ISTITUZIONALE

  • Chi siamo (FAQ)
  • Emergenza Coronavirus
  • Bilanci Sociali
  • Contributi Enti PA
  • Privacy Policy GDPR
  • Informativa Cookies

QUICK LINKS

  • Dove siamo
  • Campi Volontariato 2020
  • European Solidarity Corps
  • Blog volontari IBO
  • Leggi tutte le news

COME SOSTENERCI

  • Dona ora
  • 5×1000
  • Sostegno a Distanza
  • Lotteria Benefica
  • Diventa Volontaria/o

IBO ITALIA Ong/ONLUS

Via Boschetto 1
44124 Ferrara
0532 096509/098508
info@iboitalia.org
iboitalia@pcert.postecert.it
Cod. Fisc. 90500750154

Credits NP Solutions
    VOLONTARI SI DIVENTA…INSIEME
    IL NOSTRO SOGNO
    Condividi su:
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
    • News
    • Blog volontari IBO
    • Volontariato nel Mondo
    • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
    • European Solidarity Corps
    • Cooperazione Internazionale
    • Impegno in Italia
    • SOSTIENICI
    • 5×1000
    • CONTATTI