
07 Mag Volontariato nell’Oriente dell’Asia: tutte le opportunità per quest’estate
Quando: luglio-agosto 2018
Dove: Giappone, Nepal, Taiwan, Corea del Sud
Per chi: volontarie/i 21+
I progetti
I campi nel Sol Levante atterrano su due delle quattro isole dell’arcipelago giapponese, con due diverse proposte:
- a Gifu-Ibigawa (Honshu) potrai scoprire tutti i segreti legati alla coltivazione tradizionale del tè giapponese e metterli in pratica in prima persona, al fianco degli anziani del villaggio;
- a Onuma (Hokkaido) sarai impegnato nella protezione di un bioma lacustre, rimuoverai specie vegetali invasive e posizionerai barriere naturali per difendere le coste del lago dall’erosione dovuta al traffico di motoscafi.
C’è ancora un’opportunità anche per chi voglia raggiungere le montagne del Nepal: la destinazione è Okhaldhhunga, dove si cercano animatori per un campo rivolto ai bambini. Sport, recite, musica, danza, arte: tu cosa faresti per rendere indimenticabili le due settimane dei piccoli ospiti del campo?
Ci spostiamo ora in Corea del Sud, sulla sponda occidentale del Mar del Giappone. Qui, fra i campi attivati in collaborazione con IBO, si cercano ancora volontari per un progetto a Sejong. Qui potrai impegnarti al fianco del ‘Sejong City Urban Regeneration Center’, dando il tuo contributo per riportare al loro antico stato alcune delle abitazioni e degli spazi verdi più antichi della città.
Ultima tappa: sbarchiamo a est della Cina e a nord delle Filippine, con altre due opportunità da prendere in considerazione, stavolta sulla grande isola di Taiwan:
- il campo di Taichung ti vedrà impegnato in prima linea del restauro di alcune delle abitazioni e degli scorci storici della città;
- a Xiluo curerai i giardini dello “Xiluo Cultural Museum” e aiuterai ad aumentare la quantità di verde cittadino di questo angolo d’Asia.
Per tutti i progetti è prevista una giornata di formazione pre-partenza presso la sede nazionale di IBO Italia a Ferrara.
Costi
- la quota d’iscrizione è di 220 € (assicurazione + spese di segreteria + quota socio IBO);
- il viaggio è a carico del volontario;
- vitto e alloggio sono gratis, offerti dalla comunità ospitante.
Guida alla candidatura
La pre-iscrizione non è vincolante e avviene online, compilando il form che trovi seguendo il link in basso. Dopo l’invio, verrai contattato telefonicamente entro pochi giorni. Avrai così modo di sostenere un colloquio conoscitivo e di orientamento, e di dare conferma della tua partecipazione.