↓ Skip to Main Content
IBO Italia
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Il nostro sogno
    • Mission, Obiettivi e Valori
    • 60 anni IBO Italia
    • Casa IBO | La Sede Nazionale di IBO Italia
    • Organigramma
      • Consiglio Direttivo
    • Bilanci Annuali
      • Contributi da parte di Enti della Pubblica Amministrazione Legge 124/2017
    • Codice etico
    • STAKEHOLDER, FINANZIATORI E PARTNER
    • Logo e identità visiva
  • COSA FACCIAMO
    • Volontariato nel Mondo
      • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
      • European Solidarity Corps
      • Servizio Civile
      • Corpi Civili di Pace 2019
      • Blog volontari IBO
      • IBO Italia Instagram Contest 2020
      • Concorso Fotografico 2020
      • Concorso Letterario 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2018
        • Concorso Letterario | Racconti 2017
      • EVAC – Empower Volunteering Across the Continents
    • Cooperazione Internazionale
      • Tanzania | No One Left Behind
        • Tanzania | Ricerca Educatore per No One Left Behind
      • Tanzania | Una scuola per tutti nel distretto rurale di Iringa
      • Romania | Centro Pinocchio
      • Perù | Empres Art
      • Perù | MuDAN – Villa de Ancón, Lima
      • Ucraina | I CARE in Ukraine: Inclusion for Children
      • Ucraina | EDUC – EDucazione inclusiva in Ucraina nella regione di Chernivtsi
      • Progetti Conclusi
    • Impegno in Italia
      • FEELING EUROPE | Il podcast su Europa, giovani e volontariato
      • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
      • Time to Care
        • Graduatorie provvisorie candidati selezionati bando Time to Care
        • Graduatorie Time to Care
      • Formazione insegnanti ed educatori 2020-21
        • Materiale corso di formazione 2020
      • Progetti con le Scuole EAS/EaCM
      • Piccoli Volontari Crescono
      • Terremoto Centro Italia
  • SOSTIENICI
    • Donazione Singola
    • Donazione Regolare e Continuativa
    • Sostegno a Distanza
    • Dai 5 sensi al tuo 5×1000
    • Diventa Volontaria/o
      • Diventa Volontario IBO nella tua città
      • Un Pacchetto per la Solidarietà
      • Lotteria Benefica 2019 (Estrazione 28/02/2020)
    • Diventa Socio
    • Aziende e CSR
  • CONTATTI
  • DONA ORA ❤
Home › Volontariato Nel Mondo › European Solidarity Corps › Volontariato Europeo con ESC – Finlandia, Polonia e Portogallo

Volontariato Europeo con ESC – Finlandia, Polonia e Portogallo

Pubblicato il 16 maggio 2019 da Rosa Salcuni

Le opportunità per far parte degli ESC (European Solidarity Corps) sono tante, un’esperienza di crescita all’insegna del solidale! Finlandia, Polonia e Portogallo sono i paesi coinvolti con progetti importanti per sostenere persone che vivono condizioni di disagio e un centro di animali abbandonati. Scopri i progetti e scegli quello che senti più tuo.

FINLANDIA

ICYE Finland darà inizio al progetto Exploring Solidarity and Inclusion through Volunteering in Communities. Tre le associazioni di accoglienza coinvolte.

Lehtimäki Special Folk High School è un centro educativo per giovani e adulti con bisogni speciali. La scuola offre 70 posti per gli studenti e ci sono oltre 100 diversi corsi a breve termine per giovani disabili, adulti e anziani. La scuola offre anche corsi di riabilitazione come equitazione e terapia fisica. Alcuni corsi di formazione mirano ad aumentare le capacità lavorative delle persone attraverso ad esempio, la formazione sull’alfabetizzazione informatica.

Dove: Lehtimäki, piccolo villaggio a 60km dalla città di Seinäjoki.

Quando: dal 17/08/2019 -16/06/2020 (10 mesi).

Numero volontari: 1 volontario/a.

Attività: interagire con gli studenti  durante le lezioni, aiutarli nella loro routine quotidiana e collaborare col personale nella preparazione dei pasti. I volontari possono anche organizzare attività nel tempo libero per gli studenti con disabilità mentali.

Requisiti del volontario: età 18 – 30, avranno priorità volontari con minori opportunità – disoccupati o a rischio di esclusione. Voglia di lavorare con persone che hanno bisogni speciali, buone capacità sociali e un atteggiamento aperto. Disponibilità a vivere in un piccolo villaggio in campagna. Conoscenza discreta della lingua inglese obbligatoria.

Condizioni e Benenfit

– viaggio rimborsato fino ad un max di 275 euro A/R;
– pocket money pari a 5 euro al giorno;
– alloggio garantito;
– copertura assicurativa da Programma.

Per maggiori informazioni: maailmanvaihto.fi

Come candidarsi: compilare il form online a questo link iboitalia.org . E’ possibile scegliere più associazioni di accoglienza, basta inviare un form per ogni scelta.


Kisälli-Harjulanmäki Kisälli-Harjulanmäki è caratterizzata da due attività principali: una casa di cura chiamata “Harjulanmäki” per persone con disabilità mentali e un laboratorio chiamato “Kisälli” che offre arte e terapia del lavoro per le persone disabili.

Dove: Vihti, piccola cittadina a circa 50 km da Helnsinki.

Quando: dal 17/08/2019 -16/08/2020 (12 mesi).

Numero volontari: 2 volontari/e +18.

Attività: aiutare le persone disabili nelle loro quotidianità,  seguirli nei laboratori di arti e mestieri Kisälli e nella casa di Harjulanmäki. Il lavoro comprende sia il lavoro artistico che l’assistenza personale pratica (ad esempio con il mangiare e l’igiene quotidiana).

Requisiti del volontario: età 20 – 30, avranno priorità volontari con minori opportunità – disoccupati o a rischio di esclusione. Interesse per le arti creative e il lavoro artigianale così come la motivazione e la giusta sensibilità per lavorare con persone con bisogni speciali.

Condizioni e Benenfit

– viaggio rimborsato fino ad un max di 275 euro A/R;
– pocket money pari a 5 euro al giorno;
– alloggio garantito;
– copertura assicurativa da Programma.

Per maggiori informazioni: maailmanvaihto.fi

Come candidarsi: compilare il form online a questo link iboitalia.org . E’ possibile scegliere più associazioni di accoglienza, basta inviare un form per ogni scelta.


Sippola Reform School offre riabilitazione olistica, istruzione e assistenza per giovani altamente stimolanti di età compresa tra i 15 e i 18 anni. Nella scuola c’è posto per 33 bambini, la maggior parte provenienti da famiglie con problemi sociali, alcuni di loro hanno diversi problemi comportamentali e mentali. La scuola ha uno staff di 65 membri il cui scopo è fornire istruzione e un ambiente sicuro per far crescere questi giovani con minori opportunità.

Dove: Sippola, parte del comune di Kouvola nel sud della Finlandia.

Quando: dal 17/08/2019 -16/06/2020 (10 mesi).

Numero volontari: 2 volontari/e.

Attività: collaborare con gli insegnanti e il personale nel fornire ai bambini istruzione e assistenza. Aiutare gli educatori nelle classi scolastiche, partecipare alle attività del tempo libero con i giovani, ad esempio gli hobby e le attività domestiche come cucinare. I compiti di lavoro variano in base alle capacità, all’età e all’esperienza dei volontari.

Requisiti del volontario: età 20 – 30, avranno priorità volontari con minori opportunità – disoccupati o a
rischio di esclusione. Conoscenza discreta della lingua inglese obbligatoria. Buona capacità comunicative, motivazione nel lavorare con i giovani che hanno passati difficili. Esperienze nel lavoro giovanile o nel sociale saranno di grande valore.

Condizioni e Benefit

– viaggio rimborsato fino ad un max di 275 euro A/R;
– pocket money pari a 5 euro al giorno;
– alloggio garantito;
– copertura assicurativa da Programma.

Per maggiori informazioni: maailmanvaihto.fi

Come candidarsi: compilare il form online iboitalia.org . E’ possibile scegliere più associazioni di accoglienza, basta inviare un form per ogni scelta.

POLONIA

Associazione: Centrum ds. Katastrof i Klęsk Żywiołowych Tratwa.

Nome progetto: Volunteering is sharing.

Dov: Wroclaw (Breslavia) è una città sul Fiume Oder nella Polonia Occidentale.

Quando: da maggio 2019 per 12 mesi.

Attività: organizzare momenti di animazione, culturali ed artistici con giovani a rischio di esclusione ed anziani, un’ottima occasione per mettere a disposizione degli altri la propria creatività.

Requisiti del volontario: età 18 – 30, conoscenza buona della lingua inglese, interesse per l’educazione non formale, intraprendenza e voglia di sperimentare e mettersi in gioco.

Condizioni e Benefit

– viaggio rimborsato fino ad un max di 275 euro A/R;
– Pocket money pari a 4 euro al giorno;
– 105 euro per cibo + alloggio (casa da condividere con altri volontari);

– corso di lingua polacca
– copertura assicurativa da Programma

Per maggiori informazioni: www.tratwa.org
www.youtube.com/watch?v=RcxUaiimr88
www.youtube.com/watch?v=_saN9uL-G1w

Come candidarsi:  inviare CV e lettera motivazionale in inglese a evs.tratwa@gmail.com e in copia elisa.squarzoni@iboitalia.org

PORTOGALLO

Associazione: BLOOM Associação Socio-Cultural.

Nome Progetto: APAFF Associação Protecção Animal, centro per animali abbandonati: campagne di sensibilizzazione sul rispetto degli animali, accudimento degli animali ospitati nel centro, raccolta fondi e cibo dai supermercati.

Dove: Figueira da Foz (distretto di Coimbra).

Date: dal 1 agosto 2019 al 31 maggio 2020 (10 mesi).

Requisiti del volontario: età 18 – 30, conoscenza discreta lingua inglese e passione per gli animali. Non è necessaria precedente esperienza.

Condizioni e Benefit

– viaggio rimborsato fino ad un max di 275 euro A/R;
– Pocket money pari a 5 euro al giorno;
– 100 euro per cibo + alloggio (casa da condividere con altri volontari);
– copertura assicurativa da Programma.

Per maggiori informazioni: europa.eu

Come candidarsi: inviare CV e lettera motivazionale in inglese a  voluntariadobloom@gmail.com e in copia elisa.squarzoni@iboitalia.org


Associazione: BLOOM Associação Socio-Cultural

Nome progetto: CAVALO AMIGO – Associação Portuguesa de Terapia e Formação Equestre, organizzazione no-profit che si occupa di ippoterapia per persone diversamente abili.

Dove: Figueira da Foz (distretto di Coimbra).

Quando: dal 1/08/2019 al 31/07/2020 (12 mesi).

Requisiti del volontario: età 18 – 30, conoscenza discreta lingua inglese, passione per gli animali e buone capacità relazionali, soprattutto in riferimento al lavoro con persone disabili.

Condizioni e Benefit

– viaggio rimborsato fino ad un max di 275 euro A/R;
– Pocket money pari a 5 euro al giorno;
– 100 euro per cibo + alloggio (casa da condividere con altri volontari);
– copertura assicurativa da Programma.

Per maggiori informazioni: europa.eu

Come candidarsi: inviare CV e lettera motivazionale in inglese a voluntariadobloom@gmail.com e in copia elisa.squarzoni@iboitalia.org

Condividi su:
‹ Assemblea Ordinaria dei Soci di IBO Italia 2018
Io Viaggio Leggera ›
Pubblicato in European Solidarity Corps Taggato con: 2019, esc, europa, volontariato europeo
  • 2019
  • esc
  • europa
  • volontariato europeo
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn

ISTITUZIONALE

  • Chi siamo (FAQ)
  • Emergenza Coronavirus
  • Bilanci Sociali
  • Contributi Enti PA
  • Privacy Policy GDPR
  • Informativa Cookies

QUICK LINKS

  • Dove siamo
  • Campi Volontariato 2020
  • European Solidarity Corps
  • Blog volontari IBO
  • Leggi tutte le news

COME SOSTENERCI

  • Dona ora
  • 5×1000
  • Sostegno a Distanza
  • Lotteria Benefica
  • Diventa Volontaria/o

IBO ITALIA Ong/ONLUS

Via Boschetto 1
44124 Ferrara
0532 096509/098508
info@iboitalia.org
iboitalia@pcert.postecert.it
Cod. Fisc. 90500750154

Credits NP Solutions
    VOLONTARI SI DIVENTA…INSIEME
    IL NOSTRO SOGNO
    Condividi su:
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
    • News
    • Blog volontari IBO
    • Volontariato nel Mondo
    • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
    • European Solidarity Corps
    • Cooperazione Internazionale
    • Impegno in Italia
    • SOSTIENICI
    • 5×1000
    • CONTATTI